0% Complete
Logo

Teatro Kolbe

In questa pagina troverai tutti gli appuntamenti che si svolgono presso la nuova sala parrocchiale del Teatro Kolbe, situato di fronte al Patronato, in Via Aleardi n. 156.

*|MC:SUBJECT|*

Programma Teatro Kolbe
Aprile 2023

Aprile dolce dormire?!?! Ma siamo matti?!?
Tutti al Teatro Kolbe per i nuovi spettacoli 

Quattro donne, che hanno trascorso l’intera vita a fingere per mestiere, si trovano a fare i conti con la cruda realtà della vecchiaia, doppiamente difficile da accettare, in quanto attrici: chi reagisce con saggezza, chi si rassegna, chi cova rancore; e c’è anche chi non è in grado di reagire, per il sopraggiungere della demenza. Il quadro è completato da due figure nel pieno della gioventù e sull’onda dell’emancipazione femminile. Il cocktail di caratteri, sapientemente mescolato, suscita tenerezza, sorrisi, risate, commozione, spasso e riflessione.
Ecco come Paola Brolati, regista dello spettacolo, spiega la sua intepretazione: “Ho voluto riprodurre la casa di riposo come se fosse un teatrino di cartone, in cui si muovono caratteri vivaci, con trucchi e costumi sgargianti, in contrasto con la malinconia della loro condizione. La domanda che mi sono continuamente posta è: si tratta di vera vita finta o di finta vita vera? Su questo rompicapo ho cercato di costruire le interpretazioni del cast interamente femminile.”
Siamo tutti unici e speciali nella diversità. I nostri corpi, le nostre voci e le nostre storie lo raccontano e sono un tesoro inestimabile. Mercoledì 5 Aprile alle 19.00 al Cinema Teatro Kolbe apriremo le porte del nostro laboratorio di Cittadinanza e vi racconteremo grazie al Teatro il nostro sguardo unico sulla Città. Il Teatro di Cittadinanza di Mattia Berto da sempre mette al centro le persone le loro storie e il loro sguardo su i luoghi che vivono e amano. Anche con AIPD abbiamo deciso di lavorare con la nostra poetica. Una poetica che sempre di più allarga lo sguardo alla comunità e all’inclusione con l’intento di accogliere sempre più nuovi amici.
Uno spettacolo più che una semplice presentazione letteraria, un insieme di riflessioni sui racconti che compongono il libro, intervallate dalle letture di alcuni brani e dalle canzoni eseguite da Marco Sguerzi accompagnato da Mario Milazzo. “Ho ripreso la penna per scrivere questo libro perché avevo bisogno di raccontare storie di ripartenza, di rinascita” dice l’autrice del libro, Maria Teresa Innocente, “Spaccati di vita normale che vorrei trasmettessero un messaggio universale: c’è sempre un’alba che ci aspetta, un domani per noi”. Il dialogo fra Sabina Fadel, curatrice della prefazione al libro, e l’autrice, condurrà i presenti all’interno delle pagine del libro, guidati con maestria dalle interpretazioni di Marta Capponi. .
Iniziamo il 16 Aprile con il primo dei 5 Concerti della Rassegna Mestre in Musica,  una serie di appuntamenti musicali a cura del M° Prof. Claudio Gasparoni con cui renderemo più musicali le nostre domeniche di primavera!
Ne saranno interpreti alcuni noti e affermati gruppi di musica antica, ensemble cameristici e solisti italiani e stranieri che nel corso dei concerti sapranno coinvolgere il pubblico all’ascolto di un vasto, ricercato e spesso inusitato repertorio musicale. Una sorta di viaggio musicale attraverso diversi stili, generi ed epoche dell’arte musicale quali il periodo antico-medioevale, rinascimentale e barocco, il classico, il romantico, l’800, per approdare infine ai nuovi linguaggi del ‘900.

Ci vediamo allora il Domenica 16 Aprile alle 17.30 per un concerto dedicato al magico e spensierato periodo dalla Belle Epoque con  musiche di autori compresi tra il 1880 ed il 1920 della Mitteleuropa e della musica napoletana.
Continuiamo poi Domenica 23 Aprile sempre alle 17.30 con un coinvolgente repertorio tra Rinascimento e Settecento.
Copyright © 2023Teatro Kolbe, All rights reserved.

Our mailing address is:
info@patronatosacrocuore.net

Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

 






This email was sent to *|EMAIL|*
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
*|LIST:ADDRESSLINE|*

*|REWARDS|*
Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274