Teatro Kolbe

In questa pagina troverai tutti gli appuntamenti che si svolgono presso la nuova sala parrocchiale del Teatro Kolbe, situato di fronte al Patronato, in Via Aleardi n. 156.

Puoi seguirci sulla nuova pagina Facebook, dove verranno periodicamente pubblicati tutti gli aggiornamenti sugli spettacoli mensili:

Per iscriverti alla newsletter mensile, scrivi una mail a:

Teatro Kolbe programma di Maggio
                                                
                                                 
.
Teatro Kolbe
Programma Maggio 2025
                                                 
                                                
La primavera ci accompagna con iniziative e spettacoli
al Teatro Kolbe per il mese di MAGGIO

Ecco la programmazione
                                                 
      
                        
                                                 
                                                


     CALENDARIO

                                                 
      
                        
Venerdì 9 maggio, ore 20:45 – IL PIANETA IN MARE
Sabato 10 maggio, ore 10:30 – DIFENDIAMO IL PARCO
Sabato 10 maggio, ore 16:45 – ERA BELLO IL MIO RAGAZZO
Martedì 13 maggio, ore 15:00 – DIRITTI INFANZIA E ADOLESCENZA 
Sabato 17 maggio, ore 17:00 – COME NASCE UN LIBRO DI SUCCESSO
Domenica 25 maggio, ore 18:00 – L’ERBA MATTA TRA MAGIA E REALTÀ 
Martedì 27 maggio, ore 17:00 – VIDEOCONCORSO « FRANCESCO PASINETTI »
Mercoledì 28 maggio, ore 20:45 – PRESENTAZIONE REFERENDUM
Domenica 1 giugno, ore 17:00 – UNA GIORNATA FOSCA E BELLA INSIEME
                                                 
                                                
Venerdì 9 maggio – ore 20:45
                                                 
IL PIANETA IN MARE
                                                 
                                                
                                                 

Chi sa cosa sono i SIL (Siti di Interesse Nazionale)?
Per chiarire questo interrogativo e per sensibilizzare i cittadini sul tema delle bonifiche dei siti inquinati sei associazioni (ACLI, Agesci, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera) hanno lanciato una campagna nazionale itinerante Ecogiustizia subito! In nome del popolo inquinato.  L’incontro al Kolbe è la terza tappa della campagna,  in cui ci sarà la proiezione del documentario Il pianeta in mare, del regista Andrea Segre, che racconta la storia e il mito della zona industriale di Marghera, un mondo in bilico tra il suo ingombrante passato e il suo futuro incerto, dove lavorano operai di oltre 60 nazionalità diverse.

                                                 
                                                
Sabato 10 maggio – ore 10:30
                                                 
DIFENDIAMO IL PARCO
                                                 
                                                
                                                 
                                                
                                                 

L’ASSOCIAZIONE Amici del Parco di San Giuliano presenta l’Assemblea cittadina a sostegno dell’azione legale per difendere il Parco di San Giuliano.

                                                 
                                                
Sabato 10 maggio, ore 16:45
                                                 
ERA BELLO IL MIO RAGAZZO 
                                                 
                                                
                                                 

Era bello il mio ragazzo” è una canzone interpretata da Anna Identici e presentata al Festival di San Remo del 1972.
Tratta il tema degli “omicidi bianchi” ovvero le morti sul lavoro dovute alla negligenza dei datori di lavoro nelle norme di sicurezza. 
Lo spettacolo fa un excursus “storico” su come il lavoro ha influenzato la musica e le canzoni popolari e come la stessa musica e le canzoni possono diventare strumento per sensibilizzare e riflettere su questioni di vita di tutti i giorni.

                                                 
                                                
Martedì 13 maggio – ore 15:00
                                                 
DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA IN ITALIA
                                                 
                                                
                                                 

CNCA veneto (coordinamento nazionale comunità accoglienti), insieme ad una rete che comprende anche Save the Children, camere penali minorili del veneto, ass. Il Cammino, ass. Amici del Villaggio, ass. cbm, e altri. presenta questo evento di presentazione ufficiale di un report sulla situazione dei minori del Veneto e saranno invitati e presenti Garante dei minori, Regione del Vento, Tribunale dei Minori e comune di Venezia sul fronte istituzionale. 

                                                 
                                                
Sabato 17 maggio – ore 17:00
                                                 
COME NASCE UN LIBRO DI SUCCESSO
                                                 
                                                
                                                 

Un libro che parla di un altro libro, anzi di com’è nato un libro di successo com’è stato quello scritto da Gianni Berengo Gardin, Dudi Sammartino e la stessa Cristiana Moldi Ravenna, dal titolo Giardini Segreti a Venezia, edito nel lontano 1988, in una Venezia diversa da quella di oggi, forse più adatta alla nascita di un libro in cui si esplora una Venezia nascosta ma ancora appartenente ad una cittadinanza viva e attiva.
Durante l’incontro Cristiana Moldi Ravenna illustrerà la fotografie di Gianni Berengo Gardin all’interno del libro, e Gianni Moi e Alessandra Prato ne leggeranno alcuni estratti.
Per chi volesse approfondire così da essere preparato prima dell’evento, consigliamo una godibilissima puntata di Qui Comincia con Arturo Stalteri andata in onda su Radio Tre il 19 marzo 2025

                                                 
                                                
Domenica 25 maggio – ore 18:00
                                                 
L’ERBA MATTA TRA MAGIA E REALTÀ 
                                                 
                                                
                                                 

Non è la prima volta che Alberto d’Amico è il protagonista di un evento al Teatro Kolbe, segno che i veneziani e i mestrini sentono ancora forte la vicinanza con questo artista in grado di interpretare luci e ombra di una città delicata come Venezia.
Oggi la visione di questo Docu/video con le testimonianze di chi l’ha conosciuto da vicino. 

                                                 
                                                
Martedì 27 maggio – ore 17.00
                                                 
VIDEOCONCORSO “FRANCESCO PASINETTI”
                                                 
                                                
                                                 

L’Associazione “Amici del Pasinetti” in collaborazione con il Liceo Artistico “Michelangelo Guggenheim” di Venezia, con il patrocinio della Regione Veneto, la collaborazione della Municipalità di Venezia, il Ca’ Foscari Short Film Festival, Coop Alleanza 3.0 e Circuito Cinema, organizza la 22ma edizione del VideoConcorso “Francesco Pasinetti”. ormai diventato un punto d’incontro tra giovani e professionisti del settore cinematografico, e “motore” di produzioni cinematografiche, anche indipendenti e sperimentali, a Venezia.

                                                 
                                                
Mercoledì 28 maggio – ore 1
                                                 
PRESENTAZIONE REFERENDUM
                                                 
                                                
                                                 

Un incontro diretto a tutti, ma soprattutto ai giovanissimi, alcuni dei quali al loro “debutto referendario”, per spiegare cos’è un referendum abrogativo, l’importanza del voto, i quesiti referendari e le loro conseguenze, il tutto con esperti e specialisti del tema. 

                                                 
                                                
Domenica 1 giugno – ore 1
                                                 
ALTINATE
                                                 
                                                
                                                 

La Compagnia Teatrale Altinate di Mogliano Veneto presenta “Una giornata fosca e bella insieme”, scene liberamente tratte da Macbeth e Il Mercante di Venezia di William Shakespeare. In ognuno di noi possiamo trovare la perfidia di Lady Macbeth o l’ardire di Porzia, poiché tutti nella vita, prima o poi, ci scontriamo con l’ineluttabilità del destino o con contratti ingannevoli. La tragedia di Lady Macbeth ci insegna quanto costa perdere l’umanità a causa della sete di potere, mentre il personaggio di Porzia, donna forte e audace, ci rassicura, dimostrando che a tutto si può porre rimedio, anche quando ogni speranza sembrava perduta.

 

                                                 
                                                
Copyright © 2023Teatro Kolbe, All rights reserved.
 
                                                 






This email was sent to << Test Email Address >>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Patronato SC · Via Aleardo Aleardi 71 · Mestre · Venezia, VEN 30172 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp