Grazie Papa Francesco

Le reazioni, sia a caldo che a freddo, alla morte di Papa Francesco sono state molteplici.
Certamente è stato un Papa profetico, come Gesù: non si è accontentato di navigare nel grande fiume della fede ufficiale, ma si è addentrato nei piccoli rivi dell’umanità, per cercare e soccorrere Gesù in ogni uomo, poiché ogni uomo è creatura del Signore. Non voglio fare un grande ricordo commemorativo.

Mi limito a sottolineare due aspetti:

1. Se vogliamo davvero portare avanti la passione di Gesù che animava Papa Francesco, rileggiamo Evangelii Gaudium, la sua prima esortazione apostolica, e cerchiamo di trasformarla in “vita”. In quello scritto, colmo di Spirito Santo, c’è tanto materiale per essere cristiani performanti oggi, come figli di Dio;

2. Purtroppo, ha ripreso fiato il coro di chi gridava che non fosse un vero Papa, o di chi si è sentito offeso perché Francesco ha cambiato rotta: è passato per l’uomo per arrivare a Dio, anziché puntare solo alla lode (“Misericordia io voglio, e non sacrifici”). Sono situazioni in cui si è trovato anche Gesù, quando i suoi gli indicavano come avrebbe dovuto comportarsi o muoversi.

Ora preghiamo lo Spirito Santo, perché il Signore continui a guidare la sua Chiesa con quella fantasia e creatività che da sempre spiazza coloro che cercano di incasellare il Cristianesimo in uno schema.

Papa Francesco ci ha lasciato il sorriso come testimonianza di un Vangelo vissuto veramente come “Notizia che porta gioia”.

***

Siamo in attesa della sua venuta. Di solito questa frase si riferisce al nostro Signore; in questo caso, invece, la rivolgiamo al prossimo Pontefice, che verrà eletto dal Conclave che inizierà mercoledì 7 maggio.

Le agenzie di scommesse stanno facendo incassi record con i vari pseudo candidati di cui in questi giorni cominciamo a conoscere le varie storie.

Parlando con alcuni amici sacerdoti, mi chiedevo l’altro giorno: chi si sarebbe mai aspettato, dopo Papa Luciani, un Papa polacco, giovane e pressoché sconosciuto ai più?

Lasciamo fare allo Spirito che, se lasciato operare in pace, fa cose meravigliose e molto più belle e profetiche di quello che possiamo immaginarci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Popular Posts

  • Grazie Papa Francesco

    Le reazioni, sia a caldo che a freddo, alla morte di Papa Francesco sono state molteplici.Certamente è stato un Papa profetico, come Gesù: non si è accontentato di navigare nel grande fiume della fede ufficiale, ma si è addentrato nei piccoli rivi dell’umanità, per cercare e soccorrere Gesù in ogni uomo, poiché ogni uomo è…

  • Pellegrinaggio a Roma

    ULTIMI POSTI ANCORA DISPONIBILI: AFFRETTATEVI!!

  • Celebriamo bene!

    Vogliamo celebrare bene assieme (specialmente) la santa Messa delle ore 10.30. Ecco alcune indicazioni: CHIERICHETTI: don Fabio si sente solo sull’altare ed ha bisogno di bambini, bambine, ragazzi e ragazze che lo aiutino a far sì che le nostre celebrazioni possono essere più coinvolgenti, ma anche più belle. Non abbiate paura, don Fabio non morde……

Categories

Tags