0% Complete
Logo
06 Gennaio 2018

Il Tempo di Natale si conclude con la Festa del Battesimo del Signore. Lasciamo Gesù infante e lo ritroviamo adulto tra i peccatori che fanno la fila per ricevere il battesimo amministrato da Giovanni Battista nel fiume Giordano.

L’evangelista Marco racconta il battesimo di Gesù con la sua abituale sobrietà. Non ha parlato (e non parlerà) della nascita di Gesù, e nemmeno della sua infanzia. Per lui, tutto ha inizio col battesimo di Gesù. I pochi versetti dedicati alla missione di Giovanni richiamano e riassumono in breve la lunga attesa, da parte dell’umanità, della venuta del Salvatore: «[Giovanni Battista] proclamava: “Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali”» (Mc 1,7).

Questo annuncio del più forte che viene dopo il Battista trova realizzazione nel successivo secondo versetto nel quale San Marco annota questo fatto: «Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni» (Mc1,9). La nostra attenzione è condotta a prestare attenzione proprio al verbo “venire”. Quell’invocazione, quell’attesa che ci ha accompagnato lungo l’Avvento e che abbiamo visto compiersi nel mistero del Natale ora continua a realizzarsi nel venire dell’uomo Gesù da Nàzaret al fiume Giordano per confondersi tra i peccatori, con loro ricevere il battesimo di Giovanni Battista. Proprio nel compiere questo gesto di umiltà avviene il riconoscimento di Gesù da parte del Padre come il Figlio: «E venne una voce dal cielo: “Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento”» (Mc 1,11).

Così si compie la manifestazione del Dio fatto uomo ed inizia la missione del Salvatore; tale missione è il nuovo inizio dell’umanità sul fondamento di Cristo come ci dice l’Apostolo Giovanni nella prima lettura: «chiunque crede che Gesù è il Cristo, è stato generato da Dio» (1Gv 5,1).

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274