0% Complete
Logo

Tutti a indagare e contemplare come sia possibile che «Colui che è “la Parola” è diventato un uomo ed è vissuto in mezzo a noi uomini». Oppure, a seguire un uomo che nel cammino si manifesta come «Colui che è “la Parola”», che «era con Dio», «che era dal principio con Dio»: senza di lui, Dio non ha creato nulla. Nel poco che si vede (un bambino) il molto che non si vede (Dio), dice da tempo un amico frate…

In un’epoca come la nostra dove la comunicazione verbale e scritta si accelera e moltiplica a dismisura, sempre più abbondante e sempre più impoverita, sempre più emozionale e sempre meno razionale, sempre più straziata e ritrattata o modificata, sempre più smentita o “post-vera” (!) … Sembra quasi che l’evangelista Giovanni lo sapesse che potesse andare a finire così… E ci richiama fortemente a “la Parola”, isola d’approdo nel mare liquido di parole, parole, parole… e qualche emoticons imprigionato come una bottiglia di un naufrago.

In questa “la Parola” «era la vita e la vita era luce per gli uomini»: in questa “la Parola” è la vita e la vita è luce per gli uomini. Il lavoro silenzioso e forse poco appariscente (o valorizzato?) di tanti gruppi di approfondimento, studio, confronto su “la Parola” dicono che – è vero! – “la Parola” è la vita e la vita è luce per gli uomini.

E se – come troppo spesso ultimamente – si percepiscono tenebre attorno a noi, ecco, «quella luce risplende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta». Perché “la Parola” è vivente in mezzo a noi – il Risorto! -, insieme ad un pezzo di pane, così come gli è piaciuto e gli piace rendersi presente tra noi, per noi.

Francesco d’Assisi prende sul serio “la Parola” perché vi trova una persona ancor più che un “testo”. “La Parola” (il Verbo del Padre) che riceve da Maria la vera carne della nostra umanità, ma pure la fragilità! “La Parola” per mezzo della quale tutte le cose sono state create – sì, tutte le cose, anche tu che leggi, io che scrivo, san Francesco che scrisse… – e che diventa esempio perché ne seguiamo le orme:

«L’Altissimo Padre celeste, per mezzo del santo suo angelo Gabriele, annunciò questo Verbo del Padre, così degno, così santo e glorioso, nel grembo della santa e gloriosa Vergine Maria, e dal grembo di lei ricevette la vera carne della nostra umanità e fragilità. Lui, che era ricco sopra ogni altra cosa, volle scegliere in questo mondo, insieme alla beatissima Vergine, sua madre, la povertà. […]  E la volontà del Padre suo fu questa, che il suo figlio benedetto e glorioso, che egli ci ha donato ed è nato per noi, offrisse se stesso, mediante il proprio sangue, come sacrificio e vittima sull’altare della croce, non per sé, poiché per mezzo di lui sono state create tutte le cose, ma in espiazione dei nostri peccati, lasciando a noi l’esempio perché ne seguiamo le orme» (Francesco d’Assisi, Lettera ai fedeli, II : FF 181-182.184).

Ed ogni passo su quelle orme ci ricollega all’ “in principio”.

Scritto da Fra Andrea Vaona, assistente O.F.S. per bibbiafrancescana.org

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274