0% Complete
Logo
13 Ottobre 2018

“Una cosa sola ti manca”. Gesù non dice a quel tale: “Una cosa sola è quella che conta, ed è ciò che sto per proporti. Quanto hai osservato e praticato finora è da gettare”. “Queste cose bisognava praticare, senza omettere quelle”, dice Gesù, in un altro passo, rivolgendosi ai farisei, riguardo l’osservanza delle prescrizioni giudaiche (Mt 23,23). Dunque: per avere la vita eterna, la vita piena, ricca di senso, è necessario gettare tutta la nostra esistenza in Dio, mettere la sua sequela al di sopra di ogni altro interesse. Ma questa non è una cosa che si improvvisa: la scelta radicale per Gesù Cristo va preparata attraverso l’osservanza dei comandamenti. Forse, la loro stessa osservanza corrisponde a quel “vendi quello che hai… poi vieni e seguimi”. Quando amiamo il prossimo, il nemico (“non uccidere”, secondo il Discorso della montagna), di fatto vendiamo quello che abbiamo: le nostre aspettative, l’orgoglio; accettiamo di venire umiliati. E quando rimaniamo fedeli alla chiamata di Dio, qualunque essa sia (“non commettere adulterio”), stiamo vendendo ciò che abbiamo: la pretesa di soddisfare ogni desiderio, di affermare la nostra personalità; e accettiamo di aprirci al dialogo e al confronto con l’altro (moglie, marito, parroco, vescovo, confratelli), anche quando questo porta a conseguenze svantaggiose per noi. Il Tale, di cui parla il Vangelo, dice a Gesù di aver osservato i comandamenti fin dalla giovinezza: perché, allora, non riesce a seguire Gesù? Forse perché con “osservare e seguire” non si tratta di sterile osservanza di regole, ma è necessario metterci anche il cuore. Tante volte, anche noi perdiamo di vista l’obiettivo, il traguardo di tanti sforzi, che è “avere la vita eterna”: un’esistenza pienamente realizzata, pur in mezzo alle difficoltà e alle sofferenze che a nessun uomo vengono risparmiate. Gesù chiarisce qual è questo traguardo, al termine della pagina di oggi: “Riceverete già al presente cento volte tanto… e nel futuro la vita eterna”.

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274