0% Complete
Logo
13 Gennaio 2018

All’inizio del Tempo Ordinario, concluso il Tempo di Natale, la liturgia ci fa ancora sostare sulle rive del fiume Giordano in compagni di Giovanni Battista e i suoi discepoli. Il racconto dell’evangelista Giovanni, che in questa domenica ci viene offerto, ha il sapore di quei fatti ben impressi e vivi nella memoria perché sono quei fatti che hanno cambiato la vita e le hanno dato un insperato significato. Questo il suo racconto: «Giovanni [Battista] stava ancora là con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: “Ecco l’agnello di Dio!”. E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: “Che cosa cercate?”. Gli risposero: “Rabbì – che, tradotto, significa Maestro –, dove dimori?”. Disse loro: “Venite e vedrete”. Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio» (Gv 1,35-39).

Tutti noi, come Giovanni e Andrea, desideriamo conoscere dove dimora Gesù. La vita cristiana consiste nel continuo desiderio di dimorare presso di lui e in una ricerca continua del luogo in cui egli dimora. In particolare tutto questo si realizza nella Divina Eucaristia. Essa è l’incontro profondo con lui, è un dimorare reciproco tra noi e lui. Per questo motivo nella Chiesa l’Eucarestia è conservata al di fuori della celebrazione della Santa Messa. Se nella Messa e nella comunione eucaristica si compie l’incontro più grande tra noi e il Signore Gesù proprio la grandezza di tale incontro esige che esso possa prolungarsi nell’adorazione personale e silenziosa nella quale noi possiamo divenire sempre più consapevoli del dimorare di Cristo dentro di noi e tra di noi.

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Teatro Kolbe

    RICOMINCIA LA STAGIONE!

    Tutte le info e il programma su: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274

     

     

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735