0% Complete
Logo
10 Febbraio 2018

Un lebbroso si reca incontro a Gesù e, supplicandolo in ginocchio, chiede di essere purificato: «“Se vuoi, puoi purificarmi!”. Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: “Lo voglio, sii purificato!”. E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato» (Mc 1,40-42). In queste brevi battute iniziali del Vangelo di questa domenica ricorre per ben tre volte la parola “purificazione”. Nell’ottica della legge d’Israele la condizione del lebbroso è la più penosa: è un uomo colpito da Dio e separato dagli altri uomini. La lebbra è, così, una malattia che invece di generare compassione crea allontanamento e repulsione. Per questo il lebbroso di cui ci narra il vangelo implora di essere purificato cioè chiede di essere riammesso tra gli uomini.

Gesù ascolta questa supplica e l’evangelista ci mostra per prima cosa la sua reazione di compassione: quando l’uomo, pur nella sua impurità – cioè nel suo essere peccatore, separato da Dio –, si avvicina a Dio egli non vede innanzitutto l’impurità ma la sua creatura che ha bisogno di aiuto. Poi l’evangelista annota la cosa più impressionante: Gesù tocca il lebbroso. Mentre il lebbroso viene allontanato per non entrare in contatto con lui e così ammalarsi, il Signore Gesù va incontro al lebbroso e lo tocca donandogli la guarigione. Comprendiamo in tal modo che è il contatto con la santità di Dio a ristabilire il nostro rapporto con lui e se, inizialmente, siamo noi a muoverci verso di lui poi, dobbiamo sapere, che solo Dio può dare compimento al nostro volgerci a lui poiché è lui che tocca e risana la nostra esistenza.

La Chiesa prolunga oggi il camminare di Gesù tra gli uomini per purificarli e risanarli, attraverso la Chiesa e, dunque, attraverso la nostra libera adesione alle esigenze della fede, Dio continua a venire incontro all’uomo per ristabilirlo nella sua autentica dignità.

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274