0% Complete
Logo

Non è uno slogan ad effetto né l’esclamazione di chi, dopo una settimana di duro lavoro, può finalmente riposarsi. È, al contrario, la testimonianza di fedeltà alla domenica dei 49 martiri di Abitène – una località nell’attuale Tunisia – che nell’anno 304 hanno preferito, contravvenendo ai divieti dell’imperatore Diocleziano, andare incontro alla morte, piuttosto che rinunciare a celebrare il giorno del Signore. Erano consapevoli che la loro identità e la loro stessa vita cristiana si basava sul ritrovarsi in assemblea, per celebrare l’Eucaristia nel giorno memoriale della Risurrezione.

È quanto ci testimonia il redattore degli Atti del martirio, commentando la domanda posta dal proconsole Anulino al martire Felice: “O stolta e ridicola richiesta del giudice! Gli ha detto “Non dire se sei cristiano” e poi ha aggiunto: “Dimmi invece se hai partecipato all’assemblea”. Come se vi possa essere un cristiano senza il giorno domenicale, o si potesse celebrare il giorno domenicale senza il cristiano! Non lo sai, Satana, che è il giorno domenicale a fare il cristiano e che è il cristiano a fare il giorno domenicale, sicché l’uno non può sussistere senza l’altro e viceversa? Quando senti dire “cristiano”, sappi che vi è un’assemblea che celebra il Signore e quando senti dire “assemblea”, sappi che lì c’è il cristiano”.

Questa “piccola parrocchia” di Abitène si è conservata fedele al suo Signore, pur in mezzo alle persecuzioni, grazie alla celebrazione eucaristica domenicale. Si comprende, allora, perché Emerito, al proconsole che gli rimproverava di aver ospitato nella sua casa i cristiani per l’Eucaristia domenicale, non esitò a rispondere: “Senza la domenica non possiamo vivere”. La testimonianza dei martiri di Abitène ci sollecita “a riscoprire con nuovo vigore il senso della domenica: il suo “mistero”, il valore della sua celebrazione, il suo significato per l’esistenza umana e cristiana.

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Catechesi di Avvento

    Nei seguenti lunedì sera, 27 novembre – 4 dicembre – 11 dicembre, alle ore 20.45 in Cripta oppure in diretta sul canale YouTube.

  • Nuovo canale WhatsApp

    Puoi iscriverti al nuovo canale WhatsApp premendo da smartphone sul seguente link: https://whatsapp.com/channel/0029Va9HbUa3GJOs2M54I41f.

    Altrimenti, apri l’app di WhatsApp e, nella sezione dedicata agli stati, cerca il canale “Parrocchia Sacro Cuore”.

  • Lettera post Visita Pastorale

    Puoi scaricare la lettera del Patriarca Francesco, a seguito della Visita Pastorale dello scorso aprile-maggio 2023: premi qui.

  • Lustri di matrimonio 2023

    Ecco le foto della festa dei lustri dell’8 ottobre 2023: premi qui per visualizzarle e scaricarle!

  • Teatro Kolbe

    RICOMINCIA LA STAGIONE!

    Tutte le info e il programma su: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274

     

     

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735