Cari parrocchiani è questo il quarto anno che si propone proprio all’inizio dell’Anno Pastorale la festa del “SACRO CUORE INSIEME”. Perché tutti questi preparativi?
Perché partiamo da l’importante premessa che vogliamo FESTEGGIARCI INSIEME! Festeggiare la nostra amicizia nel Signore, festeggiare gli sforzi che durante l’anno i diversi gruppi fanno per animare la Comunità parrocchiale, festeggiare tutte le componenti della nostra comunità che sono i gruppi sì, ma anche i nostri sacerdoti, i bambini, i giovani, gli adulti, gli anziani, le famiglie anche quelle extracomunitarie e quelle che vediamo poco, ecc.
Questa è stata l’idea forte che ha spinto in questi anni un gruppo di persone a collaborare per realizzare la festa.
Ma il tutto ha come ispirazione l’evangelizzazione! Diffondere la nostra gioia per Cristo e in Cristo è la testimonianza più forte che possiamo dare, è l’azione evangelica più efficace che possiamo ideare! Quindi ecco l’obiettivo della festa: Essere testimoni della gioia che deriva dal servire “insieme” nel nome del Signore!
Come gli anni scorsi vogliamo sentirci davvero ‘famiglia’ nella nostra comunità cristiana, famiglia di famiglie’!!!
“C’è un legame tra la famiglia e la comunità cristiana. È un legame per così dire ‘naturale’, perché la Chiesa è una famiglia spirituale e la famiglia è una piccola Chiesa. La Comunità cristiana è la casa di coloro che credono in Gesù come la fonte della fraternità fra tutti gli uomini… Potremmo dire che la famiglia e la parrocchia sono i due luoghi in cui si realizza quella comunione d’amore che trova la sua fonte in Dio stesso … .
Si è capito che il festeggiare nonni, bambini, giovani e famiglie coinvolgendo tutti nella organizzazione e nella gestione dei vari avvenimenti è sicuramente una crescita della Comunità.
Inoltre l’occasione del “Mandato” ad animatori e catechisti nella Messa comunitaria della domenica dà un significato profondo all’impegno che tutti indistintamente abbiamo nella catechesi, nell’evangelizzazione e nel creare i presupposti per la crescita della Comunità.
Procediamo allora concretamente condividendo con tutti voi quello che il Comitato promotore sta preparando:
- Martedì 2 ottobre alle ore 17,30 inizia la FESTA DEI NONNI in cripta con la Santa Messa.
La festa seguirà nel sotto chiesa con il festeggiamento dei nonni da parte di bambini e ragazzi.
Un brindisi concluderà la serata.
- Giovedì 4 ottobre alle ore 18,30 la Santa Messa per la festa di San Francesco Patrono d’Italia.
“La preghiera di San Francesco è stata un perenne canto di lode a Dio per il creato, per le meraviglie dell’universo e per tutte le creature. Celebrare e ricordare San Francesco significa rinnovare un inno alla vita nonostante le difficoltà, le sofferenze e le incomprensioni; significa riscoprire la gioia della fede che consiste nel vivere con gioia il Vangelo.”
- Venerdì 5 ottobre. Primo Venerdì del Mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Tutti sono invitati a pregare per la nostra comunità parrocchiale perché il Signore ci aiuti in questo nuovo anno pastorale.. Ore 16.00 Santa Messa, segue adorazione personale. Ore 18.30 Vespri e Benedizione
Sono ancora allo studio altre iniziative, come: Il Concerto dei Giovani – il Torneo di Calcio dei ragazzi – Un Incontro Culturale.
- La MESSA DELLE ORE 10,30 DI DOMENICA 7 OTTOBRE prevede il conferimento del “MANDATO” ai catechisti, agli evangelizzatori e agli animatori.
Alle ore 12,15 è previsto nel sotto chiesa il PRANZO DELLA COMUNITÀ, un’agape fraterna che vuole coinvolgere quante più persone possibili nella gioia di star bene insieme in un clima di comunione e di fraternità; è un’occasione speciale per ritrovare vecchie conoscenze, consolidare amicizie e farne di nuove. Per la partecipazione è necessaria la prenotazione in segreteria parrocchiale, dove si riceverà il biglietto d’ingresso con una offerta a sostegno delle spese generali. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti!
I VESPRI SOLENNI: delle ore 18,30 concluderanno la festa del “Sacro Cuore Insieme”.
Sarà predisposta una LOTTERIA: con ricchi e significativi premi.
PARTECIPATE … SIETE I BENVENUTI!
PARTECIPATE … SARETE BENE ACCOLTI!
PARTECIPATE … FESTEGGIAMO INSIEME!
Il Comitato promotore