0% Complete
Logo
30 Settembre 2017

(Dal 6 ottobre al 8 ottobre 2017)

Partiamo da un’importante premessa: quale è il significato più profondo di questa festa? FESTEGGIARCI INSIEME! Festeggiare la nostra amicizia nel Signore, festeggiare gli sforzi che durante l’anno i gruppi fanno per animare la Comunità parrocchiale, festeggiare tutte le componenti della nostra comunità che sono i gruppi sì, ma anche i nostri sacerdoti, i bambini, i giovani, gli adulti, gli anziani, le famiglie extracomunitarie, le famiglie che vediamo poco, ecc….

E quale è il primo risultato di un festeggiamento di questo tipo? È l’evangelizzazione! Far vedere la nostra gioia per Cristo e in Cristo è la testimonianza più forte che possiamo dare, è l’azione evangelica più efficace ed efficiente che possiamo ideare! Quindi ecco l’obiettivo della festa:

Essere testimoni della gioia che deriva dal servire “insieme”.

Bene, trovato il significato e l’obiettivo, abbiamo trovato anche gli attori: tutti noi! Noi che abbiamo bisogno di guardarci in faccia, di lavorare insieme, di vivere del tempo bello insieme, noi che ci chiediamo in continuazione come riuscire ad animare la Comunità e come riuscire ad avvicinare sempre più persone e famiglie. Ecco come! Organizziamoci e lavoriamo, sapendo ovviamente che sarà faticoso e forse in alcuni momenti frustrante ma sapendo anche che siamo in tanti e insieme a LUI possiamo fare tanto!

Procediamo allora concretamente condividendo con tutti voi quello che un’anziana signora ci ha detto l’altro anno dopo il pranzo:

“Oggi mi avete fatto un dono grande”.

E poi, come lei, tanti hanno espresso la gioia di esser stati bene insieme in un clima di comunione e di fraternità; è stata un’occasione speciale per ritrovare vecchie conoscenze, consolidare amicizie e farne di nuove.

Si è capito che il festeggiare nonni, bambini, giovani e famiglie coinvolgendoli nella organizzazione e nella gestione dei vari avvenimenti è sicuramente una crescita della Comunità.

Inoltre l’occasione del “Mandato” ad animatori e catechisti nella Messa comunitaria della domenica dà un significato profondo all’impegno che tutti indistintamente dobbiamo avere nella catechesi, nell’evangelizzazione e nel creare i presupposti di crescita della Comunità.

Ecco come sono state programmate le iniziative di questo anno:

 

VENERDÌ  6 OTTOBRE

  • ORE 17.30: FESTA DEI NONNI in cripta con la Santa Messa.

La festa seguirà nel sotto chiesa con il festeggiamento dei nonni da parte di bambini e ragazzi.

Un brindisi concluderà la serata.

 

SABATO 7 OTTOBRE

  • L’ormai consolidato TORNEO DI CALCIO DEI RAGAZZI inizierà con la prima settimana di ottobre e si concluderà nel pomeriggio di sabato 7 ottobre.
  • ORE 20,45 in collaborazione con il Centro Culturale Kolbe sarà proiettato il film di Luisa Porrino “PORTO IL VELO ADORO I QUEEN”, che racconta le italiane musulmane. La regista, che ha appena presentato un cortometraggio alla 74° mostra del cinema di Venezia, sempre su questi temi, si è detta disponibile a venire.

 

DOMENICA 8 OTTOBRE

  • ORE 10.30: S. MESSA con il conferimento del “MANDATO” ai catechisti, agli evangelizzatori, agli animatori e agli operatori pastorali.
  • ORE 12.15: PRANZO DELLA COMUNITÀ nel sottochiesa, un’agape fraterna che vuole coinvolgere quante più persone e possibile. Sarà predisposta una LOTTERIA: con ricchi e significativi premi.

Per la partecipazione è necessaria la prenotazione in segreteria parrocchiale, dove si riceverà il biglietto d’ingresso con una offerta a sostegno delle spese generali.

  • ORE 14.30: per tutti i bambini, un pomeriggio di giochi organizzati dagli animatori in patronato.
  • ORE 18.30: la celebrazione dei VESPRI SOLENNI concluderà la festa del “Sacro Cuore Insieme”.

 

PARTECIPATE!!! SIETE I BENVENUTI.

PARTECIPATE!!! SARETE BENE ACCOLTI.

PARTECIPATE!!! FESTEGGIAMO INSIEME.

 

Il Comitato promotore

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274