Il mese di novembre, con le celebrazioni dei Santi e dei Morti, ci porta a riflettere sulle ultime realtà. La morte, il giudizio, l’eternità beata o di condanna che ci attende alla sera della nostra vita.
Sono le domande fondamentali dell’esistenza umana, dalle risposte a questa domanda dipendono le scelte, gli ideali, lo stile della nostra vita. Da noi è molto vivo il ricordo dei defunti, però questo ricordo deve diventare stimolo e sprone per vivere una esistenza più autenticamente umana e cristiana.
La parrocchia in questi giorni offrirà momenti di riflessione e di preghiera per aiutarci a vivere con impegno.
INDULGENZA PER I DEFUNTI
Si ha la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria in suffragio dei defunti, una sola volta, se, confessati e comunicati, si visita una chiesa e si recitano Il Padre Nostro, il Credo e una preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre. Tale facoltà vale da mezzogiorno del 1^ novembre a tutto il giorno successivo.
Dal 1^ all’8 novembre a chi visita il cimitero e prega per i defunti è concessa l’indulgenza plenaria alle solite condizioni.
Mercoledì 1^ novembre 2017
Solennità di Tutti i Santi
Oggi, con tutta la Chiesa, contempliamo la Gerusalemme del cielo dove tanti nostri fratelli e sorelle vivono nella gioia il mistero dell’eterna beatitudine. Con il loro esempio essi ci spronano a vivere con maggior impegno e disponibilità la nostra vita cristiana.
SS. Messe:
Martedì 31 ott. ore 19,00
Mercoledì 1^nov. ore 8,30 – 10,30 – 19,00; ore 18,30 celebrazione dei Vespri
Alle ore 15.00 in cimitero il Patriarca presiede la solenne liturgia
Giovedì 2 novembre 2017
Commemorazione dei Fedeli defunti
Ore 8,00 Santa Messa
Ore 18,30 Solenne liturgia di suffragio per tutti i defunti della nostra parrocchia e in particolare per i defunti dell’anno.