0% Complete
Logo
22 Settembre 2018

Sabato 8 settembre si è spenta Gabriella Magnani, la vedova dell’ingegner Taliercio, barbaramente assassinato dalle Brigate rosse nel 1981. Gabriella è stata una nostra parrocchiana, impegnata nell’Azione Cattolica. Educata alla scuola del dolore, come amava dire lei, aveva perduto il padre in guerra e la madre pochi anni dopo. Nonostante questo, assieme al marito hanno saputo istillare nei propri figli il valore della fede, dell’impegno, della speranza e della fiducia negli uomini. Alla nostra comunità Gabriella ha lasciato una testimonianza di fede grandissima, come ci ricorda il libro di Luigi Accattoli del 1995 “Cerco fatti di Vangelo”:

Quando qualcuno si meraviglia per il perdono che abbiamo concesso agli assassini di Pino nonostante tutta la crudeltà, tutto l’odio che hanno mostrato e manifestato contro di lui e contro di noi, io e i miei figli rispondiamo in maniera semplice e chiara: la strada del perdono, dell’amore, della bontà è l’unica che Pino ci ha insegnato. Sempre. […]ecco, la pace è un grandissimo dono. Ringraziamo il Signore che ce la dona, che ce la concederà, cerchiano tutti di chiedergliela anche per quei brigatisti, purtroppo si chiamano così. Anche per loro chiediamo che finisca questa tragedia e che l’uomo ritorni ad amare e a non odiare più […] forse verrà un giorno, fra dieci anni, se sarò viva, nel quale chi ha ucciso mio marito verrà a chiedermi perdono¹.

Queste parole profetiche si sono effettivamente realizzate alcuni anni dopo. Vogliamo ora ricordarla con il saluto che suo figlio Cesare le ha rivolto al termine delle esequie, sabato 15 settembre:

“La tua vita mamma è stata segnata da grandi gioie e profonde sofferenze.  La gioia più grande è stata l’amore che ti legava al papà accompagnata dalla comune fede in Dio. Per te   gioia era anche una famiglia numerosa nonostante i sacrifici e l”impegno che comportava. In famiglia rendevi il pranzo che riuniva tutti noi intorno al tavolo il momento più bello della giornata. Gioia per te e per noi erano i periodi passati nel tuo paese Marina dove rivedevi tuo fratello Giuseppe le sorelle del papà e gli amici che frequentavi da ragazza. Ricordo le semplici serate a Mestre di te mamma con papà e gli amici di sempre: i carissimi Zia Bianca e Zia Gino. Una vita normale, la tua, fatta di semplici gioie ogni tanto interrotte da quel male che ti prendeva l’anima e ti faceva sprofondare nella disperazione più profonda, ma come veniva se ne andava e ritornavi ad essere felice e contenta di vivere.  Una vita semplice fatta di umane sofferenze, gioie, sacrifici e soddisfazioni. Il giorno che hanno rapito il papà eravamo insieme e da quel momento tu, con una forza che ha sorretto  sempre tutti noi, ci hai fatto vivere quei giorni nel modo più sereno possibile infondendo in noi la speranza del  ritorno  di papà e regalandoci poi la forza di non odiare e  molto di più. Sono stati anni in cui la tua profonda Fede, la consolazione del ricordo del papà e la gioia dei nipoti ti hanno fatto vivere giorni felici insieme a noi.

Hai dovuto affrontare ancora grandi dolori: anche il caro Don Franco non aveva più parole di  consolazione quando, passati quindici anni dalla morte di Elda, è venuto a trovarti a casa dopo i funerali di Bianca. Da genitore mi rendo conto del dolore straziante di sopravvivere ai figli, ma anche dopo questa profonda sofferenza sei riuscita ad andare avanti sempre sorretta dalla Fede, con l’aiuto dei tuoi figli e gli amici dell’Azione Cattolica  e dell’Avapo (…) Ora voglio crederti serena finalmente avvolta dall’amore di Papà, Elda e Bianca.

Grazie mamma per essere sempre stata presente nella nostra vita mettendo noi al primo posto, grazie per tutto quello che ci hai donato.”

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274