0% Complete
Logo

Televita

Il gruppo e la parrocchia

 

Il gruppo TELEVITA fa parte dell’Associazione, “Televita – Associazione di solidarietà o.n.l.u.s. – Giuseppe Taliercio” con sede in  Via Aleardi, 154 – 30172 Venezia Mestre (ex asilo, contigua all’ass. S.Antonio Mestre ) ed è Iscritta all’albo della Regione Veneto del Comune Venezia  tra le  Associazioni di volontariato onlus.

Televita, come comunemente conosciuta, è il sistema telefonico di telecontrollo ma l’aspetto rilevante sono le telefonate di compagnia che consentono a coloro che vivono soli di continuare, più sicuri, ad affrontare nel loro ambiente, fra le loro cose di casa, la realtà di ogni giorno serenamente, sapendo che c’è chi veglia discretamente sulla loro solitudine. Ogni persona viene raggiunta almeno da due telefonate settimanali di compagnia. L’aspetto contenutistico è assai vario e tipico del servizio di compagnia – telefono amico. Ma soprattutto, nel dialogo, si infonde speranza per il valore cristiano che la stessa ha, rivolta al piccolo futuro quotidiano. Lo scopo di televita è quello di offrire sostegno psicologico, sociale , spirituale ed eventualmente materiale alle persone sole o in difficoltà attraverso l’attività, determinante, di  prestazioni volontarie e gratuite dei propri aderenti

 

 

Rapporto/riferimento con la parrocchia.

 

L’ Associazione, è una applicazione del “farsi altro”, quasi una “specializzazione” dell’area “Caritas” ed è sorta in Parrocchia nel 1995 – quale braccio operativo nel sociale e verso gli ultimi. Non è un organismo ecclesiale con intenti catechetici, ma è luogo di sbocco-applicazione di cammini personali e catechetici.

 

Le persone del gruppo abitano o frequentano questa parrocchia o provengono da altre parrocchie? Come sono inserite nella loro parrocchia?

 

Una decina di volontari provengono dalla nostra parrocchia e sono inseriti nella catechesi (Caritas-Ass. S.Antonio-Gruppi d’ascolto) altri provengono da altre parrocchie dell’entroterra veneziano.

 

Momenti di formazione per il servizio e momenti specifici di formazione cristiana.

 

La formazione ai valori cristiani nello svolgimento di questo servizio viene attinta dalla programmazione formativa parrocchiale, tenendo presenti i temi motivazionali ed etici propri della catechesi cristiana. I soci parrocchiani partecipano ai periodici incontri della Caritas parrocchiale.

Per la formazione all’ascolto, i volontari sono supportato dall’aiuto di una volontaria psicologa con incontri periodici.         Inoltre, Televita fa parte della Pastorale della salute diocesana e partecipa agli incontri mensili.

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274