0% Complete
Logo

Anno associativo 2016-2017

Giovedì 09 febbraio 2017 – To be continued…
Incontro organizzativo: largo alla fantasia per i temi delle prossime settimane.
Giovedì 02 gennaio 2017 – Discussione
Sulla base degli spunti emersi dagli approfondimenti della settimana scorsa, abbiamo discusso su ciò che il film ci ha lasciato.
Giovedì 26 gennaio 2017 – Approfondimenti “spirituali”
Basandoci sulla lettura di alcuni articoli di critica (due tratti dal sito “Aletheia” e l’intervista di p. Spadaro su Civilità cattolica al regista), abbiamo ricavato degli spunti che il film ha offerto alla nostra vita.
Lunedì 16 gennaio 2017 – Silence
La pastorale giovanile della diocesi ha proprosto a tutti noi giovani la visione del film “Silence” di Martin Scorsese, sulla missionarietà in Giappone nel Seicento.
Lunedì 09 gennaio 2017 – Missionarietà
Il primo incontro dell’anno ci ha visti partecipi di una sfida tra missioni: ci siamo divisi in tre gruppi e abbiamo fatto delle ricerche sulla missionarietà in Oriente, in America Latina e in Africa. In questo modo, abbiamo analizzato la storia delle missioni cattoliche, come si sono evolute nei vari territori, con che modalità le popolazioni locali sono state evangelizzate e la situazione attuale del cattolicesimo nel mondo. L’incontro si è concluso con la condivisione dei contenuti trovati dai vari gruppi, in modo da prepararci all’incontro della settimana prossima.
Venerdì 23 novembre 2016 – Cena di Natale
Con il gruppo giovanissimi, ci siamo fermati a mangiare una pizza in patronato dopo le confessioni, per festeggiare in Natale come Giovani di Azione Cattolica.
Venerdì 16 dicembre 2016 –
Lunedì 5 dicembre 2016 –
Lunedì 28 novembre 2016 – Invictus
Primo incontro preparato dal primo gruppo. La serata è stata dedicata al film “Invictus”, che introduce il tema del primo modulo.
Domenica 20 novembre 2016 – Pellegrinaggio alla Madonna della salute
Come tutti gli anni, giovani e giovanissimi dell’AC parrocchiale si ritrovano tutti insieme per andare al pellegrinaggio. La novità di quest’anno è stato proprio l’inizio: il luogo di partenza non è stata la Basilica di San Marco, bensì il campo Sant’Agnese; dopo un primo momento di riflessione, la processione ci ha portato alla Basilica della Madonna della Salute, recitando il rosario lungo il canale della Giudecca. In Basilica, il Patriarca ci ha esortato a guardare l’esempio di Maria come sognatrice: il tema dell’anno è stato “Si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39); noi giovani dobbiamo agire in fretta, far conoscere Gesù senza perdere tempo.
Venerdì 18 novembre 2016 – Siamo cristiani gioiosi?
Video lancio dell’incontro è la meditazione di don Tony Drazza di inizio anno associativo ai giovani. Successivamente, abbiamo letto un intervento sulla gioia di Enzo Bianchi-
Lunedì 7 novembre 2016 – Le cose che ci danno gioia
La gioia è il tema dell’anno associativo. Ognuno di noi ha portato alcuni esempi di cose (fatte da altri) che ci fanno percepire la gioia: spezzoni di film, magliette, oggetti, fotografie, collage….e non è una cosa semplice differenziare la gioia dalla felicità, dalla contentezza, dal divertimento! Tra qualche mese sicuramente sapremo qualcosa di più su questa emozione. Ovviamente la nostra mascotte è lei:
inside-out-gioia
Lunedì 31 ottobre 2016 – La nostra associazione
Incontro dedicato alla lettura e alla comprensione del documento assembleare che l’Azione Cattolica diocesana ha redatto in vista dell’assemblea elettiva di gennaio 2017 (a livello nazionale). Come gruppo abbiamo letto, commentato e trovato delle modifiche da proporre alla diocesi: è importante sempre più comprendere cosa sia l’AC e perchè vogliamo farne parte.

Lunedì 17 ottobre 2016 – Esperienza: GMG!
Venerdì 7 ottobre 2016 – Ricominciamo
Incontrarsi nuovamente dopo qualche mese è sempre piacevole. Soprattutto se si tratta delle persone con cui hai anche condiviso l’estate, tra camposcuola, grest, viaggi, uscite. Il primo incontro è sempre un ottimo momento per sondare l’animo dei viaggiatori: ognuno di noi ha manifestato agli altri ciò che più sente dentro, qual è lo spirito con cui affronterà quest’anno di gruppo. C’è chi inizia questa esperienza per la prima volta, chi inizia altre esperienze di animazione insieme a questo percorso (ACR, ACGissimi): ci accumuna la voglia di lanciarci, sempre confidando nell’aiuto che ci viene dall’alto.

Per essere veramente pronti, quest’anno ognuno di noi ha un quaderno e una penna personali, regalatici dalla nostra animatrice Simona: per appuntare ogni pensiero, per riflettere, e perchè no, anche per disegnare! E allora forza, partiamo carichi di gioia!”

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274