Da sempre la liturgia valorizza gli ultimi giorni di Avvento, che precedono la grande solennità del Natale del Signore. Con la cosiddetta “Novena di Natale” la liturgia ci prende per mano e ci introduce nell’ineffabile e sorprendente mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio.
Anche noi vogliamo solennizzare la settimana che precede il Natale, invitando tutti i fedeli a partecipare ogni sera alla liturgia vespertina a partire da Lunedì 17 dicembre alle ore 18.30. Inseriremo nella Messa i canti e le preghiere della Novena di Natale.
La partecipazione alla preghiera della Novena ci aiuterà anche ad evitare di vivere il Natale come una festa consumistica e perciò un involucro vuoto che non ci fa gustare la bellezza dell’evento cristiano.
Domenica prossima, 23 dicembre, alla fine delle celebrazioni eucaristiche verrà consegnato a tutti l’augurio natalizio e il calendario delle celebrazioni liturgiche. Verrà consegnata anche la busta per la tradizionale offerta per le opere parrocchiali. Invitiamo tutti i fedeli a prendere il calendario liturgico, non solo per la propria famiglia, ma anche per quelle persone che, per vari motivi, non potranno essere in chiesa e ricevere il foglietto parrocchiale. Anche questo è un piccolo modo per essere missionari e portare il lieto annuncio del Natale a tutti. Durante la Messa delle ore 10.30 verranno benedette le statuine del bambino Gesù, che saranno poi messe, la notte di Natale, nel presepio delle nostre famiglie. Tutti sono invitati a portare le statuine.
Domenica prossima, Quarta di Avvento, siamo invitati a portare le cassettine “Avvento di Fraternità”. Raccoglieremo così tutto ciò che in questi giorni santi di Avvento siamo riusciti a sottrarre al nostro egoismo, per farlo diventare pane di fraternità. L’offertorio nella Messa sarà più vero. Doneremo infatti al Signore qualcosa di nostro.