Carissimi studenti e carissimi genitori,
Nel periodo in cui si decide l’iscrizione al prossimo anno scolastico Vi chiedo di valutare e scegliere con fiducia la straordinaria opportunità educativa che è l’insegnamento della religione cattolica. Il cristianesimo ha segnato la nostra cultura e possiamo ben dirlo guardando, anzi contemplando, ogni scorcio di Venezia (centro storico e isole) ma anche tanti ambienti di vita quotidiana delle nostre città e dei nostri paesi, a Mestre e in Terraferma, sulla Riviera e lungo il Litorale. Non esiste realtà che non manifesti tali forti radici nell’arte, nella letteratura, nell’urbanistica, nella musica, nei momenti di vita popolare, nella solidarietà e nella carità. E anche oggi la religione cattolica continua ad offrire il proprio contributo spingendo le nuove e le vecchie generazioni ad affrontare e a non eludere i grandi temi dell’esistenza. Vi invito allora a fare questa considerazione: possiamo rinunciare a molte cose, ma non possiamo e non dobbiamo rinunciare a ciò che è veramente esistenziale per il nostri bene e per il bene di tutti. Considerate, perciò, con attenzione la scelta importante che state per compiere. Vi esorto ad avvalerci dell’insegnamento della religione cattolica e sia un atto vostro, motivato, consapevole e responsabile. Nell’augurare a tutti un tempo di scuola sereno e positivo, Vi saluto con affetto e Vi ricordo al Signore con tutti i vostri progetti che spero possiate realizzare.
(estratto dalla Lettera del Patriarca Francesco Moraglia del 21 dicembre 2018 agli studenti e ai genitori)