0% Complete
Logo
20 Gennaio 2018

Il cristiano appartiene alla Chiesa e la Chiesa non è eterea, non è un’astrazione. In pratica si rende visibile e concreta nella “Chiesa locale”, cioè la “parrocchia”. E la parrocchia è questo nostro paese, una zona precisa, un quartiere, una porzione delimitata di territorio che fa capo ad una chiesa.

La parrocchia, soprattutto, sono le persone, un gruppo piccolo o grande di persone, che vivono in una zona. Chiamiamola anche “famiglia”, la famiglia di chi con il Battesimo è diventato e vuole essere cristiano. Una comunità di uomini e di donne che, appunto perché comunità, famiglia, sono uniti fra di loro: se no che famiglia è?  Ognuno con i suoi pregi e difetti, con le sue virtù e i suoi vizi, ma tutti bisognosi di conoscersi, di comprendersi, per diventare migliori. La parrocchia unifica, guida, celebra l’amore di Cristo con i Sacramenti, insegna il Vangelo, unica parola vera e adatta a tutti.

Papa Giovanni XXIII la definiva “la fontana del villaggio” a cui tutti vanno ad attingere e intorno alla quale ci si ritrova da amici.

Allora tu ce l’hai la parrocchia? O vai di qua e di là come le farfalle? O ci vai solo quando ti pare e ti fa comodo? Se la parrocchia è la tua famiglia, la tua “fontana”, occorre esserle fedeli. E amarla come si ama una madre.

La tua famiglia non è per te un caldo rifugio, un punto sicuro di riferimento, quasi un grembo materno senza il quale non si può vivere? Così la tua parrocchia, se sei un po’ sensibile a queste cose, è vera madre che genera alla fede con il Battesimo, sostiene la crescita di ognuno con l’Eucaristia e gli altri Sacramenti.

Se la ami sul serio non puoi frequentarla una volta l’anno; non cerchi una chiesetta nel bosco per il Battesimo di tuo figlio, o una basilica d’arte per le belle foto del Matrimonio. Cercherai la tua Chiesa, quella che è la tua famiglia.

Non ti pare?

“Vita pastorale” Ed. Paoline

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274