Le Sacre Ceneri
Giorno di astinenza e digiuno
Ore 8.00 Santa Messa con imposizione delle ceneri
Ore 18.30 Solenne Liturgia per l’inizio della Quaresima. Benedizione e Imposizione delle Ceneri. Eucaristia
In questo tempo di grazia, l’essenziale per il popolo cristiano e per i singoli membri consiste nel “convertirsi e credere al Vangelo”. Alla base sta soprattutto l’intensificare il nostro rapporto personale con Gesù Cristo. Il digiuno, la preghiera, l’elemosina e l’ascolto della Parola di Dio saranno i segni visibili di questa conversione.
Raccolta quaresimale “Un Pane per Amor di Dio”
Il frutto della penitenza quaresimale si trasformerà in pane per i fratelli delle regioni dove, a causa della guerra, delle ingiustizie, della carestia si vive una vita al limite della sopportazione, in modo particolare per le missioni della chiesa di Venezia o dove ci sono preti, religiosi e laici originari della chiesa di Venezia.
In questi giorni verranno distribuite a tutti le cassettine che ogni giorno raccoglieranno il frutto di un piccolo sacrificio. Porteremo le cassettine all’altare durante la celebrazione del Giovedì Santo.
I venerdì di Quaresima
Sono giorni penitenziali nei quali ci viene chiesto di vivere in austerità e di compiere qualche sacrificio per partecipare al mistero della morte di Cristo e contemplare la Passione e Morte del Signore. Per questo ogni venerdì verrà celebrata in cripta alle ore 17.45 la Via Crucis. Alle 18.30 seguirà la Santa Messa.