0% Complete
Logo
22 Settembre 2018

La preghiera di suffragio per i defunti era presente nella tradizione cristiana fin dai suoi inizi. Abbiamo molti esempi nelle primitive iscrizioni sepolcrali. Ne citiamo una nella quale un cristiano anonimo prega per il padre: “Concedi il riposo all’anima di mio padre Sinete, tu che sei il riposo, la vita e la risurrezione”. Bello è pure l’epitaffio che un altro anonimo ha collocato sulla tomba della sposa defunta: “Alla dolcissima sposa Lucifera ogni dolcezza. Ella lascia il suo sposo in un grande dolore. Questa iscrizione è stata posta affinché ogni fratello, leggendola, preghi Dio di accogliere presso di sé la sua anima pura e santa”. Il richiamo alla preghiera per i defunti ritorna con frequenza nelle opere dei Padri della Chiesa. San Gregorio Nazianzeno prega il Signore di accogliere nella vita eterna il più giovane dei suoi fratelli, primo a morire: “Accogli oggi il nostro fratello Cesario quale primizia del nostro pellegrinaggio”. Sant’Ambrogio prega di potersi ritrovare in cielo con tutti quelli che ha amato sulla terra e per loro rivolge al Signore una pressante invocazione: “Ti supplico, o Dio, sovrano di tutti, affrettati ad accogliere nel seno della vita questi tuoi figli diletti. In sostituzione della loro vita terrena così breve, concedi loro il possesso della vita eterna”. Sant’Agostino, nelle Confessioni, ricorda con commozione la richiesta che la madre morente, santa Monica, rivolse a lui e a suo fratello Navigio: “Seppellite questo corpo dove che sia, senza darvene pena. Una sola cosa vi prego: dovunque voi siate, ricordatevi di me davanti all’altare del Signore”. Da sempre nei cristiani è viva la certezza che, non solo i vivi, ma anche i defunti hanno bisogno della misericordia del Signore per conseguire la gioia eterna. Convinti di questo i fedeli pongono  nelle mani del sacerdote celebrante un’offerta per partecipare in modo concreto al sacrificio Eucaristico chiedendo il ricordo dei propri defunti nella preghiera di suffragio. L’offerta minima, fissata dalla Diocesi, è di Euro 10,00 per la celebrazione di una S. Messa.

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274