0% Complete
Logo
28 Ottobre 2017

L’Azione Cattolica diocesana ha proposto ai giovani un percorso sulla riscoperta della vita spirituale: noi ragazzi del gruppo giovani, su invito e proposta dei nostri animatori, abbiamo deciso di partecipare a questi incontri, inserendoli nel cammino di gruppo di quest’anno. Tante sono le motivazioni che ci hanno spinto a partecipare, la voglia di confrontarsi con ragazzi coetanei di altre parrocchie, la curiosità di sperimentare un cammino diocesano, ecc. Il primo incontro, lunedì 23 ottobre, aveva come tema l’incontro con Gesù.

Chiamati e mandati: la mia vocazione. Il Vangelo proposto è stato quello della chiamata dei primi discepoli (Lc 5,1-11). Gesù sceglie una barca, quella di Simone, ci sale e chiede ai pescatori di prendere il largo e di calare le reti: comincia proprio così lo sconvolgimento della vita che il Signore opera in noi (erano stati fuori tutta la notte, non avevano preso nulla, sapevano che difficilmente di giorno avrebbero pescato qualcosa). Ma Pietro fa una prima professione di fede: “…sulla tua parola getterò le reti.”. Sulla tua parola, Signore, noi vogliamo affrontare la vita; sulla tua parola vogliamo vivere. “Signore, allontanati da me che sono un peccatore”: la nostra tendenza, quando va tutto male, è quella di lasciare tutto, andarcene, voler stare soli; ed è lì che il maligno trova terreno fertile: ma “Gesù disse a Simone: Non temere” e si avvicina a lui, non lo lascia da solo, non vuole allontanarsi da chi sbaglia, ma stargli vicino.

“…d’ora in poi sarai pescatore di uomini.” Pietro, da pescatore, diventa pescatore di uomini: Gesù non ci fa cambiare, ci chiama per nome e porta a compimento il nostro essere. Ognuno di noi è chiamato, chiamato per nome: “Avevi scritto già il mio nome lassù nel cielo” dice un canto. Il nostro nome caratterizza noi e solo noi, nessun altro: ciò che ognuno di noi è e fa non può essere sostituito da altri.

Lasciare tutto e seguirlo: ecco l’invito che ci fa ogni giorno il Signore. Non basta dire un sì una volta, ma ogni giorno, in ogni momento, in ogni decisione. Si, Signore, vogliamo gettare le reti, sulla tua Parola.

Il filo e le perle

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274