I Sacramenti sono i segni efficaci del Cristo che vuole incontrare e salvare ogni uomo. La loro efficacia non dipende dalla santità di chi li amministra e neanche dalla piena consapevolezza di chi li riceve, perché sono doni immeritati e gratuiti dell’infinito amore di Dio.
Se questo è vero, è pur vero che la consapevolezza di ricevere un dono grande è importante al fine di mettere a frutto il tesoro immenso che ci viene donato ogni qualvolta riceviamo un sacramento.
Per questo nella preparazione e amministrazione dei Sacramenti, osserveremo alcune disposizioni:
- La celebrazione deve essere vissuta sempre con grande dignità, evitando ogni inutile distrazione, riducendo al minimo le foto, che sono pur sempre un bel ricordo, affidando questo compito a fotografi che siano persone sagge, educate e discrete.
- Battesimo
I genitori che chiedono il Battesimo per i loro figli dovranno avere un incontro personale con il parroco e un cammino di preparazione. La data del Battesimo viene fissata in accordo con il parroco.
- 1^ Confessione – 1^ Comunione – Cresima
I fanciulli e i ragazzi che devono ricevere questi Sacramenti devono partecipare a un cammino di più anni strutturato con tappe e celebrazioni.
È indispensabile la partecipazione all’incontro settimanale di catechesi e alla Santa Messa domenicale della famiglia.
Si richiede il coinvolgimento dei genitori nel cammino di fede.
- Matrimonio
I giovani che vogliono celebrare le nozze cristiane devono partecipare al corso di preparazione. È bene prendere accordi con il parroco e fissare la data del matrimonio alcuni mesi prima.