“Il nostro futuro è vivere insieme” Papa Francesco
“Futuro semplice” è lo slogan del Festiva Francescano che si è svolto a Bologna dal 22 al 24 settembre 2017, al quale hanno partecipato con gioia ed interesse alcuni fratelli dell’ Ordine francescano secolare del S. Cuore.
Già da alcuni anni la famiglia francescana (ordine francescano secolare, frati e suore) propone, nella suggestiva cornice della città di Bologna, tre giornate ricche di iniziative, occasioni d’ incontro, di confronto e di preghiera, sulle orme di san Francesco e santa Chiara.
Eccone alcune:
Dalla riflessione sull’ esortazione di Papa Francesco “Sognate cose grandi”, alla conferenza “Il domani della terra”; dalla riflessione “Chiesa 500 punto zero (A partire dalla Riforma di Lutero di cui si celebra il 500° anniversario, la riflessione di due cristiani di confessioni diverse sulle riforme di cui la chiesa avrebbe bisogno per essere fedeli a Dio e alla storia), al Workshop “la mia patria è il mondo intero”; dal Workshop “Non lavartene le mani” (Workshop su acqua, energia, rifiuti e alimentazione come scelte di pace e benessere), agli spettacoli teatrali e musicali nelle piazze; dalla passeggiata nella Bologna francescana, alla veglia di preghiera nella Basilica di S. Francesco; dalle numerose riflessioni sulla guerra, puntando all’ educazione alla pace, alla riflessione del Ministro generale dell’ ordine dei Frati Minori Conventuali “ Un futuro semplice. I valori francescani per il domani”; il tutto arricchito da numerose attività e iniziative rivolte ai più piccoli (Città dello Zecchino d’Oro, Frate mago, laboratori musicali….)
“Credersi realmente fratelli”, “attualizzare la bellezza del carisma francescano”. Il Festival Francescano è oggi un’esperienza che sta contribuendo a cambiare il volto dell’ Ordine francescano d’ Italia.
Con la sua natura di “incontro aperto”, di “passeggiata tra la gente , di fisiologico “donare e ricevere dalla piazza” aiuta a creare una rinnovata mentalità, per rendere le fraternità OFS realtà che siano in costante e fecondo dialogo col mondo. Così la rivista “Francesco il Volto Secolare” sintetizza il significato ed il valore del Festival.
Un’ occasione di incontro, riflessione e condivisione arricchente e significativa.
Oppure “E’ stata per noi che abbiamo partecipato un’occasione di incontro, riflessione e condivisione molto arricchente e significativa).
Un futuro più giusto, di perdono e di pace, un futuro in cui siamo chiamati a prenderci cura responsabile di “sorella e madre terra”; un futuro di dialogo, rispetto e libertà per tutti, un futuro di fraternità universale.