Il nostro doposcuola parrocchiale, per alunni di scuola media, compie dieci anni. Trentanove sono gli insegnanti volontari che si sono succeduti per aiutare, nel loro lavoro post-scolastico, tre volte la settimana, circa 350 ragazzi, la cui provenienza è stata ed è la più varia: dalla Russia alla Cina, dalla Nigeria al Bangladesh, dalla Macedonia alla Romania, dalla Moldavia all’Italia, per non parlare della Grecia, dell’Albania e del Perù.
Molti di essi sono nati in Italia, altri si sono qui trasferiti con la famiglia negli ultimi anni. Culture diverse, religioni e usi talvolta totalmente dissimili, non hanno impedito a questi ragazzi, incontrandosi nel pomeriggio in un ambiente sereno, di intrecciare amicizie, di giocare insieme, di collaborare tra loro rendendo l’attività di doposcuola costruttiva dal punto di vista scolastico ed educativo; allo stesso tempo è stato possibile favorire la maturazione della loro persona per quanto riguarda l’integrazione sociale. Tutto questo si è realizzato grazie alla professionalità dei volontari, al loro impegno e alla loro costanza. Ringraziamo il Signore e a Lui affidiamo i nostri ragazzi. I volontari del doposcuola