0% Complete
Logo
10 Novembre 2018

Continuiamo la nostra riflessione sulla festa della  Dedicazione della Chiesa Parrocchiale in preparazione alla festa che celebreremo domenica 25 novembre 2018.

 

Il termine Chiesa proviene dal greco Ekklesia, significa “assemblea del popolo” e ci fa subito capire la sua dimensione comunitaria. Gesù ha chiamato gli apostoli attorno a sé formando la prima comunità, successivamente li ha invitati a costruire altre comunità. Per questo la Chiesa, come ci ricorda san Paolo, è edificata “sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra angolare lo stesso Cristo Gesù” (Ef. 2,20). La Chiesa è formata dai battezzati, pietre vive, che la edificano con la loro testimonianza di fede per “un edificio spirituale per un sacerdozio santo” (Pt. 2,5). La Chiesa quindi è una comunità dove deve regnare la comunione con Dio e tra i fratelli, perché lì è presente Gesù., come ci ricorda lui stesso “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt. 18,30). La Chiesa vive il tempo storico, che va dall’Ascensione di Gesù fino alla sua venuta finale, alla fine dei tempi. In questo cammino deve testimoniare la carità, ovvero l’amore, l’unione fraterna, poiché la Chiesa è maestra di comunione e insegna ai battezzati a fare altrettanto, come era agli inizi, in cui i discepoli erano “un cuore solo e un’anima sola” (At. 4,32). La Chiesa è segno della presenza del Regno di Dio, essa annuncia e testimonia come i cristiani devono vivere per far parte del Regno. Nella professione di fede, il Credo, affermiamo le note peculiari della Chiesa: Una, Santa, Cattolica, Apostolica.

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Catechesi di Avvento

    Nei seguenti lunedì sera, 27 novembre – 4 dicembre – 11 dicembre, alle ore 20.45 in Cripta oppure in diretta sul canale YouTube.

  • Nuovo canale WhatsApp

    Puoi iscriverti al nuovo canale WhatsApp premendo da smartphone sul seguente link: https://whatsapp.com/channel/0029Va9HbUa3GJOs2M54I41f.

    Altrimenti, apri l’app di WhatsApp e, nella sezione dedicata agli stati, cerca il canale “Parrocchia Sacro Cuore”.

  • Lettera post Visita Pastorale

    Puoi scaricare la lettera del Patriarca Francesco, a seguito della Visita Pastorale dello scorso aprile-maggio 2023: premi qui.

  • Lustri di matrimonio 2023

    Ecco le foto della festa dei lustri dell’8 ottobre 2023: premi qui per visualizzarle e scaricarle!

  • Teatro Kolbe

    RICOMINCIA LA STAGIONE!

    Tutte le info e il programma su: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274

     

     

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735