Anche quest’anno saranno accompagnati nel cammino dell’Avvento, dalla tradizionale corona, per essere aiutati – anche da questo piccolo segno – a vivere l’Avvento come tempo forte di grazia e di crescita nella fede. Proponiamo anche una spiegazione e una riflessione sulla corona stessa.
La corona è segno di vittoria: a Natale Cristo, luce del mondo, trionfa sulle tenebre del peccato e illumina la notte dell’uomo. Essa viene intrecciata con i rami di abete, il sempreverde che richiama la speranza portata dal Signore vivente per sempre in mezzo agli uomini. Questa speranza, per trovare compimento, esige una conversione all’amore, cominciando dalla propria famiglia per aprirsi alle famiglie vicine e al mondo. Il Messia che viene, il Dio-con-noi, è il servo di Jahvè che dona la vita per amore. I quattro ceri, da accendere uno per settimana, sono il simbolo della luce di Gesù che si fa sempre più vicina e intensa: la comunità l’accoglie con gioia nella preghiera e nella vigilanza parrocchiale. Questi segni, con qualche breve spiegazione, hanno una eloquenza immediata anche per i bambini e può essere un costante richiamo all’itinerario spirituale di tutta la comunità durante le quattro settimane dell’Avvento.