0% Complete
Logo

Carissima comunità,

vogliamo rendervi partecipi di una bellissima iniziativa che è avvenuta proprio nella nostra parrocchia il 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Come ormai è tradizione abbiamo ospitato il Pranzo per i poveri della città nel sottochiesa, organizzato da una serie di persone di buona volontà che fanno parte di diverse organizzazioni caritative quali la Caritas, il Masci, la Comunità di Sant’Egidio. Ma non solo associazioni: anche tanti parrocchiani sono venuti a dare una mano: chi a servire, chi a preparare le porzioni e anche chi a sedere con i poveri per conoscerli a fare passare loro una giornata di accoglienza e pace. Abbiamo pranzato e poi giocato a tombola tutti insieme, in un clima di bella fraternità e amicizia. Ci preme anche sottolineare la grande generosità di tutta la comunità parrocchiale che per Natale ha risposto con gioia all’appello della Comunità di Sant’Egidio (presente con una piccola rappresentanza nella nostra parrocchia) per la raccolta di coperte, cappelli, sciarpe, guanti, prodotti per la pulizia, e altro materiali con cui preparare dei regali di Natale che poi sono stati portati sia ai poveri presenti nel dormitorio Casa dell’Ospitalità, sia in stazione, ma anche a degli anziani soli del quartiere Pertini che la comunità si reca a trovare regolarmente. Grazie, grazie, grazie per queste belle manifestazioni di solidarietà che testimoniano la presenza dello Spirito tra noi, e che rendono Gloria a Dio.              La comunità di Sant’Egidio

La comunità di Sant’Egidio ha pubblicato la terza edizione della guida Michelin per i senza fissa dimora: dove mangiare, dormire, lavarsi a Padova, Venezia e Treviso. Una guida per orientarsi sui tanti punti di accoglienza che le nostre città offrono ai poveri. La vita di strada coinvolge sempre più persone giovani e meno giovani di ogni nazionalità, non solo stranieri, ma tanti giovani italiani che a causa della tossicodipendenza scelgono sempre più spesso di vivere soli e per strada. La comunità di Sant’Egidio che opera, grazie ai volontari, in queste città del nostro territorio, cerca di portare un gesto di amicizia e di accoglienza a chi troppo spesso è solo maltrattato, ingiuriato e allontano per garantire il decoro e la visibilità di città senza problemi. Questa realtà esiste e ci chiede di essere guardata con occhi di misericordia e non di giudizio, anche se incomprensibile per molti di noi. La guida verrà distribuita ai senza dimora e a tutti gli operatori che lavorano nel sociale e che hanno modo di contattare i senza tetto.

(per informazioni 3283928433)

La comunità di Sant’Egidio ha pubblicato la terza edizione della guida Michelin per i senza fissa dimora: dove mangiare, dormire, lavarsi a Padova, Venezia e Treviso. Una guida per orientarsi sui tanti punti di accoglienza che le nostre città offrono ai poveri. La vita di strada coinvolge sempre più persone giovani e meno giovani di ogni nazionalità, non solo stranieri, ma tanti giovani italiani che a causa della tossicodipendenza scelgono sempre più spesso di vivere soli e per strada. La comunità di Sant’Egidio che opera, grazie ai volontari, in queste città del nostro territorio, cerca di portare un gesto di amicizia e di accoglienza a chi troppo spesso è solo maltrattato, ingiuriato e allontano per garantire il decoro e la visibilità di città senza problemi. Questa realtà esiste e ci chiede di essere guardata con occhi di misericordia e non di giudizio, anche se incomprensibile per molti di noi. La guida verrà distribuita ai senza dimora e a tutti gli operatori che lavorano nel sociale e che hanno modo di contattare i senza tetto.

PS: la Comunità di Sant’Egidio si trova tutti i mercoledì alle 20.00 in patronato per preparare insieme panini e bevande destinate ai poveri della città. Dopo la preparazione si riunisce nella cappella per 20 minuti di preghiera insieme e poi si reca in Stazione ad incontrare i Poveri cui dare panini, bevande e un po’ di calore umano. Recentemente è stato inaugurato un altro servizio che vede un gruppetto recarsi in quartiere Pertini a trovare degli anziani soli. Per chi voglia ulteriori informazioni sulle attività della Comunità di Sant’Egidio (contattate Alessandra 339-3498022 e Marica 349-8654686).

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274