Durante queste domeniche di gioiosa letizia pasquale, stiamo celebrando i sacramenti della vita cristiana. Tutti i sacramenti sono dono del Risorto. Sono segni efficaci del suo amore che ci raggiunge nelle concrete situazioni della vita e ci salvano, ma, soprattutto i sacramenti dell’iniziazione cristiana, ci comunicano la vita nuova di Cristo scaturita dalla sua Pasqua di morte e di risurrezione. Ed è proprio per questo che in queste domeniche stiamo celebrando con grande solennità e gioia questi sacramenti: la Festa del Perdono (Prima Confessione), la Messa di Prima Comunione, il Battesimo celebrato in forma solenne e comunitaria.
Questi sacramenti sono un dono grande non solo per le persone che li celebrano e per le loro famiglie, sono un dono grande per tutta la nostra comunità parrocchiale. La celebrazione di questi santi segni dovrebbe aiutare tutti a riscoprire l’inestimabile valore dell’acqua che ci ha rigenerati, dello Spirito che ci ha santificati, del sangue che ci ha redenti.
Purtroppo, dinanzi a questa abbondanza di doni, tante volte non corrisponde un grande impegno di educazione alla fede dei bambini e dei ragazzi che celebrano questi sacramenti, educazione che richiede la responsabilità saggia e convinta dei genitori e di tutta la comunità adulta. Anche per questo, allora, dobbiamo invocare con insistenza lo Spirito del Signore.