Mentre si avvicina la conclusione dell’anno liturgico la liturgia invita a volgere lo sguardo verso la fine dei tempi; così, dopo aver ascoltato l’invito alla vigilanza e ad essere pronti per l’arrivo dello sposo – la parabola delle dieci vergini –, questa domenica la Parola del Signore ci invita a prendere in considerazione una realtà […]
Il Vangelo di questa domenica fa parte di alcune pagine che l’evangelista Matteo dedica al tema della necessità della vigilanza. Qualcuno potrebbe chiedersi: perché questa necessità della vigilanza? E l’evangelista Matteo risponderebbe: perché la venuta del Signore è imprevedibile. La parabola delle dieci vergini – il Vangelo di questa domenica – ci parla proprio della […]
La preghiera di suffragio per i defunti era presente nella tradizione cristiana fin dai suoi inizi. Abbiamo molti esempi nelle primitive iscrizioni sepolcrali. Ne citiamo una nella quale un cristiano anonimo prega per il padre. “Concedi il riposo all’anima di mio padre Sinete, tu che sei il riposo, la vita e la risurrezione” Bello è […]
Nella omelia di domenica scorsa don Marino, nel commentare il Vangelo (Mt 22,34-40), ci ha richiamato al cuore dell’essere cristiani: “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: […]
Più volte il Vangelo delle scorse domeniche ha evidenziato la forte polemica tra Gesù e gli esponenti del giudaismo ufficiale: scribi e farisei, sadducei e dottori della legge. E sempre in questa polemica l’iniziativa era presa da questi ultimi attraverso domande e questioni architettate ad arte per trarre in inganno Gesù. Ora – come ascoltiamo […]
L’Azione Cattolica diocesana ha proposto ai giovani un percorso sulla riscoperta della vita spirituale: noi ragazzi del gruppo giovani, su invito e proposta dei nostri animatori, abbiamo deciso di partecipare a questi incontri, inserendoli nel cammino di gruppo di quest’anno. Tante sono le motivazioni che ci hanno spinto a partecipare, la voglia di confrontarsi con […]
Continuano i tentativi per cogliere Gesù in errore. «Udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei» (Mt 22,34) – dice il Vangelo di questa domenica – i farisei “ritornano all’attacco” e «uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova» (Mt 22,35). E questo dottore della legge interroga Gesù su […]
I Sacramenti sono i segni efficaci del Cristo che vuole incontrare e salvare ogni uomo. La loro efficacia non dipende dalla santità di chi li amministra e neanche dalla piena consapevolezza di chi li riceve, perché sono doni immeritati e gratuiti dell’infinito amore di Dio. Se questo è vero, è pur vero che la consapevolezza […]
I brani del Vangelo che la liturgia ci propone in queste domeniche raccontano fatti ed insegnamenti compiuti da Gesù l’indomani del suo ingresso a Gerusalemme. Siamo perciò nell’imminenza della sua passione: i capi del popolo e gli anziani cercano pretesti per accusare Gesù ed eliminarlo. ma il Signore ha riposto loro smascherando l’ipocrisia delle loro […]
Nella lettera “Novo Millennio ineunte”, scritta dal Papa Giovanni Paolo II al termine del grande Giubileo per tracciare le linee di orientamento per la chiesa del nuovo millennio, si legge, tra l’altro, “Si, carissimi Fratelli e Sorelle, le nostre comunità cristiane devono diventare autentiche scuole di preghiera, dove adorazione, contemplazione, ascolto, ardore di affetti, fino […]
Ancora una volta il Signore Gesù parla a noi con una parabola: la parabola del banchetto nuziale. Un re prepara una festa di nozze per il figlio; chiamati gli invitati alle nozze questi rifiutano di andare. Il re insiste mandando i suoi servi ma gli invitati preferiscono occuparsi dei loro affari mentre altri insultano ed […]
Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.
“PATRONATO SACRO CUORE”
Codice Fiscale: 90126330274
Libretto dei canti: premi qui.
Foglietto della messa: premi qui.
Sabato 4 giugno 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 5 giugno 2022
Pentecoste
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 9.00 Appuntamento per gli animatori del Gr.Est. per la preparazione del patronato
Ore 10.30 Santa Messa in chiesa
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Lunedì 6 giugno 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Martedì 7 giugno 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Mercoledì 8 giugno 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 20.00 Comunità di Sant’Egidio
Giovedì 9 giugno 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 9.00 Inizio del Gr.Est.
Ore 16.30 Apertura sportello ACLI nei locali Caritas (ingresso da via Bembo)
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Venerdì 10 giugno 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Sabato 11 giugno 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 12 giugno 2022
Santissima Trinità
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 10.30 Santa Messa in chiesa animata dai ragazzi e dagli animatori del Gr.Est.
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:
– IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845
– IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735