“Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno (ed alluminio) nelle periferie della città dove vivono, vicini gli uni gli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano di solito in due e cercano una stanza […]
In questa domenica celebriamo la Giornata Nazionale per la Vita. La Giornata per la Vita del 2018 è incentrata sul tema “Il Vangelo della vita, gioia per il mondo”. Vogliamo porre al centro della nostra riflessione credente la Parola di Dio, consegnata a noi nelle Sacre Scritture, unica via per trovare il senso della vita, […]
Nel Vangelo di questa domenica l’evangelista Marco presenta Gesù che si reca nella casa di Simone e Andrea. Qui gli parlano della suocera di Simone che è a letto con la febbre: Gesù si avvicina, la solleva prendendola per mano e la guarisce. La donna immediatamente si mette a servire gli ospiti. In questa immagine […]
È importante riflettere su quanto sia fondamentale, per la stessa struttura della persona, l’educazione alla fede in famiglia. Con ammirazione guardiamo ai giovani genitori che hanno deciso, in un atto di amore e di coraggio, di accogliere un figlio. Ci domandiamo dove possono trovare la forza per portare innanzitutto il peso della fedeltà reciproca, dell’accettare […]
In questa domenica il Vangelo ci riferisce l’inizio del ministero di Gesù che è segnato dalla proclamazione del messaggio fondamentale – «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo» (Mc 1,15) – e dal gesto della chiamata dei primi discepoli: «Gesù disse loro: “Venite dietro a me, […]
Se è vero che un cristiano dovrebbe sentire l’esigenza di santificare il giorno del Signore senza bisogno di leggi e precetti, è vero anche che molte persone, e soprattutto i bambini e i ragazzi, sono molto fragili e deboli e basta un impegno da nulla perché tralascino la partecipazione alla Messa festiva. Infatti, quando c’è […]
Se vogliamo rendere la nostra chiesa una casa di preghiera e le nostre liturgie dei momenti di intensa celebrazione della fede dovremo tener conto di alcuni atteggiamenti che certamente aiutano a pregare. Non arrivare in ritardo alle celebrazioni, per non perdere nessun momento celebrativo e per non disturbare e distrarre l’assemblea. Mantenere sempre il silenzio […]
Nel primo giorno dell’anno si celebra la solennità di Maria Santissima, Madre di Dio. In questo giorno, si celebra anche la giornata mondiale della pace. È meraviglioso cominciare l’anno in questo modo: sotto la protezione di Maria, Madre che conduce noi tutti verso suo figlio, e pregando per il dono grande della pace, che non […]
ANNUNZIO DEL GIORNO DELLA PASQUA Dopo la proclamazione del Vangelo, il diacono o il sacerdote o un altro ministro idoneo può dare l’annunzio del giorno della Pasqua. Fratelli carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo […]
L’Azione Cattolica Giovani ha proposto, per la novena di questo Santo Natale, una guida quotidiana, caratterizzata da una parola, su cui don Tony Drazza, assistente nazionale del settore giovani, legge una riflessione. Riviamo qui quanto accaduto: lasciamoci guidare dalle parole, dalle immagini, dalla musica. [huge_it_videogallery id=”4″]
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto […]
In questo terza domenica di avvento, ciclo B, la liturgia lascia l’evangelista Marco (presente nelle prime due domeniche) e si rivolge ad un’altra fonte, l’evangelista Giovanni. Quasi a completare e approfondire la figura di Giovanni il Battista proposta una settimana fa (II domenica). Giovanni il Battista “non era la luce, ma doveva dare testimonianza alla […]
CAMMINO DI AVVENTO Nulla è impossibile a Dio Giovanni Battista è ancora al centro della Liturgia in questa terza domenica di Avvento; viene chiamato dall’evangelista “testimone della Luce”. La sua missione è quella di annunciare, con stile di vita semplice e povero, che Gesù, la Luce, è presente nel mondo. Anche noi siamo chiamati all’annuncio […]
CAMMINO DI AVVENTO Nulla è impossibile a Dio In questa seconda domenica del tempo di Avvento ci è venuto incontro Giovanni, il Battista. Come “missionario” ci indica il suo compito, quello di preparare la via a Gesù, invitando tutti a fare altrettanto nella propria vita. Questa preparazione si concretizza con un forte invito alla conversione: […]
Il Tempo di Avvento è un tempo di fervida attesa per la preparazione della venuta del Signore che assume divere forme: attendiamo la venuta di Gesù nella Solennità del Natale; attendiamo la venuta di Gesù nella nostra vita quotidiana e attendiamo la venuta di Gesù nella sua manifestazione gloriosa alla fine dei tempi. Il Vangelo […]
CAMMINO DI AVVENTO Nulla è impossibile a Dio Sul presbiterio della nostra chiesa i lavori per la costruzione del “ponte” hanno compiuto un primo passo grazie all’impegno dei nostri Giovanissimi. Si tratta di una piccola porzione della struttura ma riporta parole importanti tratte dal Vangelo di oggi: “FATE ATTENZIONE, VEGLIATE” È l’invito di Gesù alla […]
Prima domenica di Avvento – Anno B Con la prima domenica di Avvento inizia il nuovo anno liturgico nel quale, durante la celebrazione della Santa Messa della domenica, verrà proclamato il Vangelo secondo San Marco. L’anno liturgico inizia con il tempo di Avvento che è il tempo dell’attesa del ritorno del Signore alla fine del […]
Dal discorso di Papa Francesco alla GMG 2016 “La vita di oggi ci dice che è molto facile fissare l’attenzione su quello che ci divide, su quello che ci separa. Vorrebbero farci credere che chiuderci è il miglior modo di proteggerci da ciò che ci fa male. Oggi noi adulti abbiamo bisogno di voi, per […]
Nell’ultima domenica dell’anno liturgico si celebra la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo. Così affermiamo che in Cristo tutto l’universo trova la sua pienezza e la sua destinazione; per questo a Lui spetta l’obbedienza di tutti gli uomini. Tutto questo è rappresentato nel Vangelo attraverso un grandioso affresco che inizia con l’affermazione, da […]
Te lo dice l’apostolo Paolo (1Cor 11,27-29) “Chiunque in modo indegno mangia il pane o beve il calice del Signore, sarà reo del Corpo e del Sangue del Signore. Ciascuno, pertanto, esamini se stesso…”. Preparati pertanto in tutto il tuo essere. Nella tua coscienza: se, dopo l’ultima Confessione, fatta bene, sai di aver commesso anche […]
Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.
“PATRONATO SACRO CUORE”
Codice Fiscale: 90126330274
Ecco le intenzioni per la settimana (23-27 maggio):
Lunedì: per gli ammalati e gli anziani soli e per coloro che prestano servizio in parrocchia
Martedì: per ragazzi che si accostano ai sacramenti
Mercoledì: per la pace nel mondo e nelle nostre case
Giovedì: per le vocazioni di speciale consacrazione
Venerdì: per coloro che stanno ancora cercando un lavoro e per coloro che non hanno l’amore di Dio presente nella loro vita
Libretto dei canti: premi qui.
Foglietto della messa: premi qui.
Sabato 21 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 22 maggio 2022
VI Domenica di Pasqua
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 10.00 Santa Messa in chiesa con celebrazione del Sacramento della Confermazione
Ore 11.30 Santa Messa in chiesa
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Lunedì 23 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale
Martedì 24 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Ultimo incontro catechismo elementari in patronato
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Mercoledì 25 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 20.00 Comunità di Sant’Egidio
Giovedì 26 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 16.30 Apertura sportello ACLI nei locali Caritas (ingresso da via Bembo)
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Venerdì 27 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 17.30 Incontro per aiuto animatori Gr.Est.
Ore 18.00 Ultimo incontro catechismo medie
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta (con la partecipazione dei Gruppi di Ascolto)
Ore 18.30 Gruppo Giovanissimi AC
Ore 20.45 Gruppo Giovani AC
Sabato 28 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 14.30 Incontro animatori Gr.Est.
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 29 maggio 2022
Ascensione del Signore – Conclusione dell’Anno Pastorale
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 10.30 Santa Messa in chiesa
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:
– IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845
– IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735