Se è vero che un cristiano dovrebbe sentire l’esigenza di santificare il giorno del Signore senza bisogno di leggi e precetti, è vero anche che molte persone, e soprattutto i bambini e i ragazzi, sono molto fragili e deboli e basta un impegno da nulla perché tralascino la partecipazione alla Messa festiva. Infatti, quando c’è […]
Nel ritmo celebrativo, il silenzio è necessario per il raccoglimento e la preghiera interiore. Non è vuoto, assenza, bensì presenza, ricettività, reazione davanti a Dio che parla a noi, qui e ora, e opera per noi, qui e ora. “Sta in silenzio davanti al Signore” ricorda il Salmo 37. In verità la preghiera, con le […]
Giovedì prossimo 18 gennaio alle ore 21.00 si terrà l’adorazione eucaristica. È un momento importante per imparare a pregare maturando in noi i sentimenti della supplica, della lode, del ringraziamento, della contemplazione. Solo così si cresce nella fede divenendo capaci di testimoniare nella vita di ogni giorno la buona notizia che salva, Gesù Cristo. Invitiamo […]
Se vogliamo rendere la nostra chiesa una casa di preghiera e le nostre liturgie dei momenti di intensa celebrazione della fede dovremo tener conto di alcuni atteggiamenti che certamente aiutano a pregare. Non arrivare in ritardo alle celebrazioni, per non perdere nessun momento celebrativo e per non disturbare e distrarre l’assemblea. Mantenere sempre il silenzio […]
Da sempre la liturgia valorizza gli ultimi giorni di Avvento che precedono la grande solennità del Natale del Signore. Con la cosiddetta “novena di Natale” la liturgia ci prende per mano e ci introduce nell’ineffabile e sorprendente mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio. Anche noi vogliamo solennizzare la settimana che precede il Natale invitando tutti […]
Anche quest’anno saranno accompagnati nel cammino dell’Avvento, dalla tradizionale corona, per essere aiutati – anche da questo piccolo segno – a vivere l’Avvento come tempo forte di grazia e di crescita nella fede. Proponiamo anche una spiegazione e una riflessione sulla corona stessa. La corona è segno di vittoria: a Natale Cristo, luce del mondo, […]
Il cristiano vive in un tempo di attesa L’Avvento è tempo di un’attesa che si colora di tonalità differenti. C’è l’attesa del Regno che viene a compiere la storia. C’è la memoria della venuta del Figlio di Dio nella nostra carne. C’è infine quello che San Bernardo definiva il medius adventus l’”avvento di mezzo”, in […]
La preghiera di suffragio per i defunti era presente nella tradizione cristiana fin dai suoi inizi. Abbiamo molti esempi nelle primitive iscrizioni sepolcrali. Ne citiamo una nella quale un cristiano anonimo prega per il padre. “Concedi il riposo all’anima di mio padre Sinete, tu che sei il riposo, la vita e la risurrezione” Bello è […]
Il mese di novembre, con le celebrazioni dei Santi e dei Morti, ci porta a riflettere sulle ultime realtà. La morte, il giudizio, l’eternità beata o di condanna che ci attende alla sera della nostra vita. Sono le domande fondamentali dell’esistenza umana, dalle risposte a questa domanda dipendono le scelte, gli ideali, lo stile della […]
I Sacramenti sono i segni efficaci del Cristo che vuole incontrare e salvare ogni uomo. La loro efficacia non dipende dalla santità di chi li amministra e neanche dalla piena consapevolezza di chi li riceve, perché sono doni immeritati e gratuiti dell’infinito amore di Dio. Se questo è vero, è pur vero che la consapevolezza […]
«L’amore di Cristo plasma, attraverso l’eucaristia, la comunità. Siate una comunità eucaristica. E tu, caro don Marino, sii un parroco eucaristico» Con questa bellissima frase, domenica scorsa 17 settembre, il Patriarca Francesco ha augurato alla nostra Comunità di continuare a percorrere la via che nostro Signore ha tracciato per noi, accompagnati dal nostro nuovo parroco […]
Saluto del consiglio pastorale parrocchiale per l’ingresso del nuovo parroco Caro Patriarca Francesco, grazie della tua presenza fra noi in questo giorno di festa per la Comunità del Sacro Cuore. Sai che abbiamo passato un anno di attesa, di trepidazione e di prolungata incertezza poiché il cambiamento è stato grande …, e ancora non del […]
Biografia Don Marino Gallina nasce a Venezia il 19 ottobre 1956. Trascorre la sua fanciullezza e adolescenza nell’isola di Murano nella Parrocchia di S. Donato. Entra in seminario a Venezia nel 1970. Dopo un periodo di esperienza pastorale nella parrocchia di San Lorenzo martire a Mestre viene ordinato presbitero il 27 giugno 1981 nella Basilica […]
Carissimi amici, in questi primi giorni di permanenza tra voi ho avuto modo di sperimentare la bellezza di questa nostra comunità cristiana. E’ una comunità vivace ed accogliente che vive il primato di Dio: con l’annuncio kerigmatico del Vangelo e la catechesi strutturata per tutte le fasce di età e le situazioni esistenziali; con la […]
Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.
“PATRONATO SACRO CUORE”
Codice Fiscale: 90126330274
Ecco le intenzioni per la settimana (23-27 maggio):
Lunedì: per gli ammalati e gli anziani soli e per coloro che prestano servizio in parrocchia
Martedì: per ragazzi che si accostano ai sacramenti
Mercoledì: per la pace nel mondo e nelle nostre case
Giovedì: per le vocazioni di speciale consacrazione
Venerdì: per coloro che stanno ancora cercando un lavoro e per coloro che non hanno l’amore di Dio presente nella loro vita
Libretto dei canti: premi qui.
Foglietto della messa: premi qui.
Sabato 21 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 22 maggio 2022
VI Domenica di Pasqua
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 10.00 Santa Messa in chiesa con celebrazione del Sacramento della Confermazione
Ore 11.30 Santa Messa in chiesa
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Lunedì 23 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale
Martedì 24 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Ultimo incontro catechismo elementari in patronato
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Mercoledì 25 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 20.00 Comunità di Sant’Egidio
Giovedì 26 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 16.30 Apertura sportello ACLI nei locali Caritas (ingresso da via Bembo)
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Venerdì 27 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 17.30 Incontro per aiuto animatori Gr.Est.
Ore 18.00 Ultimo incontro catechismo medie
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta (con la partecipazione dei Gruppi di Ascolto)
Ore 18.30 Gruppo Giovanissimi AC
Ore 20.45 Gruppo Giovani AC
Sabato 28 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 14.30 Incontro animatori Gr.Est.
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 29 maggio 2022
Ascensione del Signore – Conclusione dell’Anno Pastorale
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 10.30 Santa Messa in chiesa
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:
– IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845
– IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735