Primi Testimoni della Fede La Chiesa dona il Battesimo ai bambini e istituisce il cammino catechistico strutturato in tappe e in momenti forti; conferisce, nell’arco della fanciullezza e della preadolescenza i sacramenti della iniziazione cristiana: PENITENZA, EUCARISTIA, CRESIMA. La Chiesa compie questo sforzo pedagogico sacramentale, fondandosi, prevalentemente, sulla fede nella grazia di Dio e sulla […]
“Diventiamo più seri: impariamo a ridere”. Il consiglio è di un esperto di umorismo quale Giovanni Guareschi, una vita trascorsa nel coniugare il cristianesimo e sorrisi “che arrivano diritti al cuore senza dover passare per la trafila del cervello”, sempre per dirla con l’inventore di don Camillo e Peppone. Del resto, è per primo il […]
Durante queste domeniche di gioiosa letizia pasquale, stiamo celebrando i sacramenti della vita cristiana. Tutti i sacramenti sono dono del Risorto. Sono segni efficaci del suo amore che ci raggiunge nelle concrete situazioni della vita e ci salvano, ma, soprattutto i sacramenti dell’iniziazione cristiana, ci comunicano la vita nuova di Cristo scaturita dalla sua Pasqua […]
In questi giorni la cassettina, che dovrebbe essere nelle nostre case, ci ricorda di compiere dei gesti di condivisione per adempiere ai precetti quaresimali: Preghiera, digiuno, elemosina. Una riflessione del Papa Emerito Benedetto XVI ci aiuta a cogliere il senso più vero dell’elemosina. “Gesù ci dice: “Non potete servire a Dio e al denaro”. […]
Una volta si usava molto l’espressione “fare Pasqua” dando a questo modo di dire non tanto il significato di partecipazione ai riti della Settimana Santa, ma quello della celebrazione del Sacramento della Penitenza con una Confessione fatta bene per accostarsi al banchetto dell’Eucaristia. Certo è importante vivere le celebrazioni pasquali, ma senza una buona celebrazione […]
Come tutti sapete, anche quest’anno un gruppo di bambini si sta preparando a ricevere la Prima Comunione. Il cammino che noi catechisti stiamo facendo con loro, li porta a conoscere passo dopo passo, quale meraviglioso dono sia poter partecipare alla mensa Eucaristica. Un primo momento importante e bello, i bambini l’hanno vissuto martedì scorso con […]
I giorni di Quaresima passano. Il tempo veramente corre molto veloce e c’è il rischio di lasciar passare invano il tempo favorevole per la nostra conversione. Per questo rivolgiamo ancora un invito pressante a percorrere le strade dell’impegno quaresimale: La Preghiera: ascolto più abbondante e docile della Parola di Dio, partecipazione assidua ed impegnata all’Eucaristia, […]
Dio non vuole la sofferenza dei suoi figli, anzi si adopera per liberarli dal dolore e consentire loro una vita felice. La risposta divina alle drammatiche domande dell’uomo che soffre è data da Gesù sulla croce: il suo silenzio assordante come il grido di dolore con il quale muore ci consente di penetrare nel mistero […]
Il cammino penitenziale della Quaresima diventa significativo nella misura in cui riusciamo, in ognuno dei quaranta giorni di questo tempo sacro, a dare spazio all’ascolto della Parola di Dio e alla preghiera. Per questo ogni giorno sei invitato: Alle ore 7.30 – Preghiera dell’Ufficio delle Letture Alle ore 8.00 e 18.30 – Santa Messa e […]
Alcuni video di vari balletti inseriti all’interno della Messa, da un po’ di tempo circolano su YouTube. Vengono preparati e guidati da giovani sacerdoti che credono in questo modo di rendere più viva e partecipata la celebrazione. L’impressione che se ne ricava, invece, è di uno squallore unico, al limite della sconvenienza. A volte ci […]
I Vespri nelle domeniche di Quaresima Il tempo della Quaresima è un tempo forte, un momento privilegiato per il cammino di fede, per questo deve essere caratterizzato da una preghiera più assidua e intensa. I vespri della domenica sono un momento di preghiera che ci aiuta a fare appunto, del periodo quaresimale, un tempo sacro. […]
Mercoledì 14 febbraio 2018 – Le sacre ceneri Giorno di astinenza e digiuno Ore 18.30 Solenne Liturgia per l’inizio della Quaresima. Benedizione e Imposizione delle Ceneri. Eucaristia In questo tempo di grazia l’essenziale per il popolo cristiano e per i singoli membri, consiste nel “convertirsi e credere al Vangelo”. Alla base sta soprattutto l’intensificare il […]
In questa domenica, 11 febbraio 2018, Memoria della Madonna di Lourdes, con tutta la Chiesa celebriamo la XXVI Giornata Mondiale del Malato che ha come tema “Mater Ecclesiae: “Ecco tuo Figlio…. Ecco tua Madre – E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé” (Gv 19, 26-27). La prospettiva nella quale si colloca il tema è […]
Ricordo che il mio vecchio parroco ripeteva spesso questa frase per invitare i suoi fedeli non solo a partecipare alla Messa festiva, ma anche ad accostarsi all’Eucaristia. È assurdo infatti partecipare alla Cena eucaristica senza mangiare il cibo che, in questo banchetto ci viene offerto. È come se uno andasse a un pranzo e non […]
“Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno (ed alluminio) nelle periferie della città dove vivono, vicini gli uni gli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano di solito in due e cercano una stanza […]
Nel Vangelo di questa domenica l’evangelista Marco presenta Gesù che si reca nella casa di Simone e Andrea. Qui gli parlano della suocera di Simone che è a letto con la febbre: Gesù si avvicina, la solleva prendendola per mano e la guarisce. La donna immediatamente si mette a servire gli ospiti. In questa immagine […]
È importante riflettere su quanto sia fondamentale, per la stessa struttura della persona, l’educazione alla fede in famiglia. Con ammirazione guardiamo ai giovani genitori che hanno deciso, in un atto di amore e di coraggio, di accogliere un figlio. Ci domandiamo dove possono trovare la forza per portare innanzitutto il peso della fedeltà reciproca, dell’accettare […]
Il cristiano appartiene alla Chiesa e la Chiesa non è eterea, non è un’astrazione. In pratica si rende visibile e concreta nella “Chiesa locale”, cioè la “parrocchia”. E la parrocchia è questo nostro paese, una zona precisa, un quartiere, una porzione delimitata di territorio che fa capo ad una chiesa. La parrocchia, soprattutto, sono le […]
Come è tradizione stiamo vivendo in questi giorni la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio 2018). Forse non sono molte le persone che colgono l’importanza fondamentale di questa settimana di preghiera. Gesù, infatti, nell’ultima sera della sua vita, durante l’agonia nell’orto degli ulivi, ha pregato: “Padre Santo ti prego perché coloro che […]
Viviamo in una società in cui tutto è dovuto, in cui molti rivendicano, con forza, i loro diritti, ma pochi sono convinti di avere anche dei doveri. Purtroppo questo modo di pensare coinvolge anche la chiesa, così molti pensano che tutto sia loro dovuto. Per questo non saremo mai grati abbastanza a tutti coloro che […]
Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.
“PATRONATO SACRO CUORE”
Codice Fiscale: 90126330274
Ecco le intenzioni per la settimana (23-27 maggio):
Lunedì: per gli ammalati e gli anziani soli e per coloro che prestano servizio in parrocchia
Martedì: per ragazzi che si accostano ai sacramenti
Mercoledì: per la pace nel mondo e nelle nostre case
Giovedì: per le vocazioni di speciale consacrazione
Venerdì: per coloro che stanno ancora cercando un lavoro e per coloro che non hanno l’amore di Dio presente nella loro vita
Libretto dei canti: premi qui.
Foglietto della messa: premi qui.
Sabato 21 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 22 maggio 2022
VI Domenica di Pasqua
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 10.00 Santa Messa in chiesa con celebrazione del Sacramento della Confermazione
Ore 11.30 Santa Messa in chiesa
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Lunedì 23 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale
Martedì 24 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Ultimo incontro catechismo elementari in patronato
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Mercoledì 25 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 20.00 Comunità di Sant’Egidio
Giovedì 26 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 16.30 Apertura sportello ACLI nei locali Caritas (ingresso da via Bembo)
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Venerdì 27 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 17.30 Incontro per aiuto animatori Gr.Est.
Ore 18.00 Ultimo incontro catechismo medie
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta (con la partecipazione dei Gruppi di Ascolto)
Ore 18.30 Gruppo Giovanissimi AC
Ore 20.45 Gruppo Giovani AC
Sabato 28 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 14.30 Incontro animatori Gr.Est.
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 29 maggio 2022
Ascensione del Signore – Conclusione dell’Anno Pastorale
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 10.30 Santa Messa in chiesa
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:
– IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845
– IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735