Continuiamo la nostra riflessione in preparazione alla festa della dedicazione della Chiesa. UNA, perché i cristiani si riuniscono attorno ad un solo Signore, il quale in terra ha posto il Papa. Dobbiamo impegnarci a testimoniare l’unità, e a prodigarci per essa, poiché è un desiderio espresso da Gesù: “Perché tutti siano una cosa sola; come […]
Continuiamo la nostra riflessione sulla festa della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale in preparazione alla festa che celebreremo domenica 25 novembre 2018. Il termine Chiesa proviene dal greco Ekklesia, significa “assemblea del popolo” e ci fa subito capire la sua dimensione comunitaria. Gesù ha chiamato gli apostoli attorno a sé formando la prima comunità, successivamente […]
Nelle comunità cristiane si discute spesso sul come riuscire a coinvolgere i ragazzi nella vita cristiana. Riportiamo una lettera che il famoso priore di Barbiana scrive a un giovane prete che chiede consigli su questo campo. Papa Francesco, nella sua recente visita a Barbiana tra le altre cose ha detto “Spero che molti preti prendano […]
Domenica 11 novembre in Patronato si festeggerà San Martino. Il programma prevede che tutti i bambini e i ragazzi si ritrovino per partecipare alla Santa Messa delle 10.30, per poi andare insieme agli animatori in Patronato: qui ci saranno una rappresentazione su San Martino e dei giochi. Vogliamo vivere il momento del pranzo insieme a […]
Domenica 25 novembre, Solennità di Cristo Re celebreremo la Dedicazione della Chiesa Parrocchiale. Il luogo “chiesa” ci richiama con forza la realtà della Chiesa comunità e Popolo di Dio. Per prepararci a questa solenne celebrazione nel foglietto parrocchiale delle domeniche di novembre proponiamo alcune riflessioni sul mistero della Chiesa. La Chiesa viene definita sacramento universale […]
Si ha la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria in suffragio dei defunti, una sola volta, se confessati e comunicati; si visita una chiesa e si recitano il Padre Nostro, il Credo e una preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre. Tale facoltà vale da mezzogiorno del 1° novembre a tutto il giorno successivo. Dal 1° […]
Ottobre è il mese del Sinodo dei Vescovi sui giovani. Un momento importante, in cui la Chiesa si interroga non solo su come aiutare i giovani a non avere paura, a capire qual è il loro posto nel mondo, a fare scelte coraggiose, ma su come lasciarsi “ringiovanire” dalla freschezza delle nuove generazioni e dalla […]
Domenica 21 ottobre con tutta la Chiesa celebriamo la Giornata Missionaria Mondiale sul tema: “Giovani per il Vangelo”. E’ un invito a uscire dal nostro egoismo e avere un cuore grande per andare incontro alle persone che non conoscono ancora Cristo. In ogni Messa: Innalzeremo la nostra preghiera al Signore perché l’annuncio del Vangelo raggiunga […]
All’inizio di un nuovo anno pastorale pubblichiamo una riflessione dell’allora Prof. Ratzinger, ora papa emerito Benedetto XVI, sulle realtà essenziali della vita cristiana “La liberazione fondamentale che la Chiesa può darci è di stare nell’orizzonte dell’eterno, di staccarci dai limiti del nostro sapere e potere. La fede stessa, nella sua grandezza e ampiezza, è perciò […]
Venerdì prossimo 5 ottobre è il primo venerdì del mese dedicato alla contemplazione del cuore di Cristo: rivelazione dell’infinito amore di Dio per tutti gli uomini. Vivremo una giornata di supplica per affidare al sacro Cuore di Gesù la comunità parrocchiale. Invitiamo Tutti I parrocchiani (in particolare L’Azione Cattolica, Gruppi di Ascolto, le comunità neocatecumenali, […]
La preghiera di suffragio per i defunti era presente nella tradizione cristiana fin dai suoi inizi. Abbiamo molti esempi nelle primitive iscrizioni sepolcrali. Ne citiamo una nella quale un cristiano anonimo prega per il padre: “Concedi il riposo all’anima di mio padre Sinete, tu che sei il riposo, la vita e la risurrezione”. Bello è […]
L’Eucarestia fa la Chiesa mediante l’imitazione e la missione Il quadro che ci aiuta a capire è la lavanda dei piedi. Sappiamo che Giovanni colloca questo episodio là dove gli altri evangelisti mettono l’Eucaristia, proprio perché è una delle indicazioni più profonde di che cos’è l’Eucaristia: “Come io ho lavato i piedi a voi, anche […]
L’Eucaristia fa la Chiesa mediante la consacrazione e la comunione È il sacrificio pasquale di Gesù che ci unisce al suo “si” al Padre. È il sacrificio dell’uomo stesso in quanto muore al mondo e vive per Dio, dell’uomo che riconoscendo il mistero dice “si”. L’Eucaristia, ripresentandoci la morte di Gesù accettata liberamente nell’ultima cena […]
Ero a Padova nella basilica di sant’Antonio e osservavo, con atteggiamento – lo confesso – un po’ scettico, una donna che pregava quasi abbracciata all’urna del santo. Poco dopo mi trovavo a Gerusalemme e andai a visitare la tomba di Rachele, a quel tempo di libero accesso, mentre ora è presidiata dal check point da […]
In queste settimane sul foglio parrocchiale abbiamo pubblicato delle riflessioni che ci aiutano a riscoprire il dono ineffabile e vitale della Santa Eucaristia. Con queste riflessioni intendiamo anche prepararci alla grande festa del Corpus Domini che celebreremo il 3 giugno prossimo, solennità che vuole esaltare il Sacramento Eucaristico e aiutare tutti i fedeli a […]
La comprensione dell’Eucaristia richiede ascolto e meditazione Se vogliamo capire l’Eucarestia dobbiamo dare molto spazio all’ascolto e alla meditazione della parola. La liturgia della Parola deve cioè estendersi nell’ambito della vita personale e comunitaria, perché altrimenti l’eucaristia non esercita la sua forza. In fondo noi stiamo ponendoci la domanda: perché una Messa, che ha valore […]
Lascio volentieri agli studiosi delle religioni e agli esperti del dialogo interreligioso le complicate riflessioni di carattere teologico sull’argomento. L’intento di queste righe è semplicemente e immediatamente pastorale o, meglio ancora, è quello di mostrare come l’esperienza vissuta di incontri veri fra persone vere sia sempre non solo possibile, ma anche facile, per sottolineare infine […]
L’Eucarestia va accolta come dono Il primo atteggiamento di chi vuole lasciarsi formare dall’eucarestia è quella di lasciarsi “trafiggere”. Rievocando e applicando la parola di Simone e Maria: “Una spada ti trafiggerà l’anima”, possiamo dire che occorre lasciar agire l’Eucarestia, darle spazio: questo è la cosa fondamentale. Lasciarsi formare vuol dire mettersi in attitudine di […]
La conversione è un atteggiamento essenziale e permanente nella vita di ogni cristiano. Ogni rito, ogni preghiera è autentica soltanto se si radica in un sincero sforzo per adeguare sempre più la propria vita ai valori evangelici. Da qui il primato del pentimento interiore senza il quale non ci può essere alcun sacramento di salvezza. […]
Di tanto in tanto il Censis ci offre numeri che disturbano non solo i nostri sogni ma, soprattutto, le nostre coscienze. In Italia, ecco i numeri fatali: i single sono arrivati a sette milioni. In 10 anni sono cresciuti del 40%. Se spieghiamo ancora un po’ di numeri, la fascia fino a 45 anni è […]
Libretto dei canti: premi qui.
Sabato 16 gennaio 2021
Ore 10.30 Caritas aperta
Dalle ore 16.00 disponibilità di don Fabio e don Federico per le Confessione
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 20.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali in Chiesa
Domenica 17 gennaio 2021
II Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Ore 8.30 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 10.o0 Santa Messa in Chiesa dedicata ai bambini e ai ragazzi della catechesi (foglietto)
Ore 11.30 Santa Messa solenne (in Chiesa) (foglietto)
Ore 17.30 Incontro “Il libro del Qohelet dalle cinque Meghillot” su Zoom: per accedere, premi qui.
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Lunedì 18 gennaio 2021
Inizio della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio)
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Martedì 19 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Mercoledì 20 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Giovedì 21 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 16.30 Apertura sportello ACLI (ingresso da Via Bembo)
Ore 17.00 Catechesi per adulti tenuta dal diacono Daniele
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Venerdì 22 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 18.30 Gruppo giovanissimi AC (patronato)
Ore 21.00 Gruppo giovani AC (online)
Sabato 23 gennaio 2021
Ore 10.30 Caritas aperta
Dalle ore 16.00 disponibilità di don Fabio e don Federico per le Confessione
Ore 16.00 Incontro OFS
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 20.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali in Chiesa
Domenica 24 gennaio 2021
III Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Ore 8.30 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 10.o0 Santa Messa in Chiesa dedicata ai bambini e ai ragazzi della catechesi (foglietto)
Ore 11.30 Santa Messa solenne (in Chiesa) (foglietto)
Ore 16.00 Incontro Azione Cattolica in Chiesa per la domenica della pace
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
In occasione della sospensione della catechesi in presenza del martedì e del venerdì, inviamo questa lettera ai genitori. L’appuntamento per tutti, nel rispetto delle norme previste dai DPCM in vigore, è la domenica alle 10.00 in Chiesa.