Nelle comunità cristiane si discute spesso sul come riuscire a coinvolgere i ragazzi nella vita cristiana. Riportiamo una lettera che il famoso priore di Barbiana scrive a un giovane prete che chiede consigli su questo campo. Papa Francesco, nella sua recente visita a Barbiana tra le altre cose ha detto “Spero che molti preti prendano […]
“Essa ha messo tutto quello che aveva”. “Amerai Dio con tutta la tua forza”. “Vendi quello che hai e dallo ai poveri”. “L’uomo lascerà suo padre e sua madre e i due saranno una carne sola”. “Se la tua mano ti scandalizza, tagliala”. Se torniamo ai Vangeli delle domeniche precedenti, ci accorgiamo che c’è un […]
“Il nostro Dio è l’unico Signore”. Parte da questa frase la riflessione di oggi. Bisogna ritornare all’essenziale. Dio è l’unico Signore: non io, non le mie aspirazioni, non il mio tempo, i miei affetti, i miei beni. Non il lavoro, la realizzazione personale; nemmeno la famiglia. Non le iniziative (anche le più nobili) che intraprendo […]
Ottobre è il mese del Sinodo dei Vescovi sui giovani. Un momento importante, in cui la Chiesa si interroga non solo su come aiutare i giovani a non avere paura, a capire qual è il loro posto nel mondo, a fare scelte coraggiose, ma su come lasciarsi “ringiovanire” dalla freschezza delle nuove generazioni e dalla […]
L’annuncio del Vangelo primo servizio all’uomo “Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi” La missione fa parte della natura della Chiesa ed è compito di ogni cristiano. Il Vangelo è un dono così prezioso che non possiamo tenere egoisticamente per noi. E mentre comunichi agli altri la tua fede, si accresce nel tuo […]
“Lo possiamo”, è la risposta dei figli di Zebedèo alla domanda di Gesù di poter bere il suo stesso calice. Risposta presuntuosa, come lo era stata la domanda iniziale. Eppure, Gesù ha pazienza con i due discepoli: non li riprende, non fa notare l’assurdità delle loro affermazioni. Approfitta dell’occasione per insegnare e spiegare, con dolcezza […]
Vocazione (da Papa Francesco, Dicorso ai giovani italiani, 11 agosto 2018) I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la speranza in ogni azione quotidiana. E i sogni dei giovani sono i più importanti di tutti. Un giovane che non sa sognare è un giovane anestetizzato; non […]
Discernimento (dalla Riunione pre-sinodale, Documento finale, 19-24 marzo 2018) Discernere la propria vocazione può essere una sfida, specialmente alla luce degli equivoci che circondano questa parola. Ma i giovani saranno all’altezza di questa sfida. Discernere la propria vocazione può essere un’avventura che accompagna il corso della vita. Detto questo, molti giovani non sanno come intraprendere […]
Fede (Da L. M. Epicoco, Sale, non miele) Certe volte, nella preghiera, ci sentiamo come cani, come scarti, e vorremmo scappare, ce ne vorremmo andare. Ci viene la nausea soltanto al pensiero di metterci a pregare, perché ci torna alla mente questa sensazione di sentirsi scarto. E’ questa la percezione che abbiamo: sentirci come dei […]
All’inizio di un nuovo anno pastorale pubblichiamo una riflessione dell’allora Prof. Ratzinger, ora papa emerito Benedetto XVI, sulle realtà essenziali della vita cristiana “La liberazione fondamentale che la Chiesa può darci è di stare nell’orizzonte dell’eterno, di staccarci dai limiti del nostro sapere e potere. La fede stessa, nella sua grandezza e ampiezza, è perciò […]
Venerdì prossimo 5 ottobre è il primo venerdì del mese dedicato alla contemplazione del cuore di Cristo: rivelazione dell’infinito amore di Dio per tutti gli uomini. Vivremo una giornata di supplica per affidare al sacro Cuore di Gesù la comunità parrocchiale. Invitiamo Tutti I parrocchiani (in particolare L’Azione Cattolica, Gruppi di Ascolto, le comunità neocatecumenali, […]
Le preghiere di Colletta di questa domenica aiutano a comprendere il messaggio del Vangelo di oggi. “Diventiamo partecipi della felicità eterna”, conclude la prima; “siano annunziate le meraviglie del tuo amore”, la seconda. Dio ha a cuore la nostra felicità: non quella effimera, ma quella che dura per sempre. Quando l’uomo comprende che la sua […]
Il brano evangelico di questa domenica parla di tre argomenti distinti: Gesù anticipa la sua passione, i discepoli discutono di chi sia il primo tra loro, Gesù si mostra amorevole con i bambini. Analizziamo il secondo. Capita anche a noi, nelle nostre relazioni, di valutare i rapporti di forze? Più di quanto non sembri. Al […]
“Thesaurus,” il prezioso traguardo che abbiamo raggiunto tra mille giochi ed attività. Questo è anche il titolo del campo a cui hanno partecipato 31 ragazzi delle medie, 11 animatori, Don Federico e 3 fantastiche cuoche aiutate da un giovane apprendista. Una grande squadra che ha accompagnato i ragazzi in una settimana di avventure: una gita […]
Anche quest’estate nel mese di giugno si è svolto il Gr.Est. Il filo conduttore di quest’anno è stato l’amicizia. Guidati dagli spiriti delle luci, i 150 bambini hanno imparato a fidarsi l’uno dell’altra, uscendo dai loro pregiudizi e aprendo il cuore all’accoglienza dell’altro. I bambini e ragazzi sotto la guida di animatori, responsabili e Don […]
“Gesù faceva questo discorso apertamente”; “Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo”. Queste frasi evidenziano come Gesù e Satana si accostano a ciascuno di noi in maniera completamente differente: Gesù ci dice le cose come stanno, senza omissioni, forse anche senza tatto e diplomazia. Satana invece, il mentitore, è subdolo, doppio, falso. […]
L’Eucarestia fa la Chiesa mediante l’imitazione e la missione Il quadro che ci aiuta a capire è la lavanda dei piedi. Sappiamo che Giovanni colloca questo episodio là dove gli altri evangelisti mettono l’Eucaristia, proprio perché è una delle indicazioni più profonde di che cos’è l’Eucaristia: “Come io ho lavato i piedi a voi, anche […]
L’Eucaristia fa la Chiesa mediante la consacrazione e la comunione È il sacrificio pasquale di Gesù che ci unisce al suo “si” al Padre. È il sacrificio dell’uomo stesso in quanto muore al mondo e vive per Dio, dell’uomo che riconoscendo il mistero dice “si”. L’Eucaristia, ripresentandoci la morte di Gesù accettata liberamente nell’ultima cena […]
Nella prima domenica dopo Pentecoste siamo condotti a contemplare uno dei misteri fondamentali della fede cristiana: la Santissima Trinità. Si tratta, per così dire, di una “immersione” nella vita intima di Dio, nell’amore che lega tra loro le Persone divine, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, facendone un unico Dio in tre Persone. […]
La comprensione dell’Eucaristia richiede ascolto e meditazione Se vogliamo capire l’Eucarestia dobbiamo dare molto spazio all’ascolto e alla meditazione della parola. La liturgia della Parola deve cioè estendersi nell’ambito della vita personale e comunitaria, perché altrimenti l’eucaristia non esercita la sua forza. In fondo noi stiamo ponendoci la domanda: perché una Messa, che ha valore […]
Nei seguenti lunedì sera, 27 novembre – 4 dicembre – 11 dicembre, alle ore 20.45 in Cripta oppure in diretta sul canale YouTube.
Puoi iscriverti al nuovo canale WhatsApp premendo da smartphone sul seguente link: https://whatsapp.com/channel/0029Va9HbUa3GJOs2M54I41f.
Altrimenti, apri l’app di WhatsApp e, nella sezione dedicata agli stati, cerca il canale “Parrocchia Sacro Cuore”.
Puoi scaricare la lettera del Patriarca Francesco, a seguito della Visita Pastorale dello scorso aprile-maggio 2023: premi qui.
Ecco le foto della festa dei lustri dell’8 ottobre 2023: premi qui per visualizzarle e scaricarle!
RICOMINCIA LA STAGIONE!
Tutte le info e il programma su: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.
Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.
Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.
“PATRONATO SACRO CUORE”
Codice Fiscale: 90126330274
Libretto dei canti: premi qui.
Foglietto della messa: premi qui.
Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:
– IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845
– IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735