Più di una sono le provocazioni che un’attenta lettura del 4° Capitolo del Documento finale del Sinodo sui giovani consegna a una comunità parrocchiale davvero interessata alla vita buona delle nuove generazioni. Una su tutte ci pare urgente. Con realismo i padri sinodali riconoscono che “un numero consistente di giovani, per le ragioni più diverse, […]
Profumiamo di bontà – Cammino di quaresima La parabola del vignaiolo, con il suo appello alla conversione, ha parlato, in questa terza domenica di Quaresima, di un albero che non ha dato frutti. È un albero che, per il momento, non profuma. Proseguendo nel cammino quaresimale, intrapreso come comunità con i bambini e i ragazzi, […]
Come da tradizione, il prossimo fine settimana (23-24 marzo) si terrà a San Pietro di Barbozza il ritiro di formazione per gli animatori di Gr.Est. e camposcuola. Il tema di quest’anno è “Educati all’amore”, che gioca sull’ambivalenza èducati o educàti. È bello vedere come varie generazioni di ragazzi si prendono cura gli uni degli altri, […]
Più di una sono le provocazioni che un’attenta lettura del 4° Capitolo del Documento finale del Sinodo sui giovani consegna a una comunità parrocchiale davvero interessata alla vita buona delle nuove generazioni. Una su tutte ci pare urgente. Con realismo i padri sinodali riconoscono che “un numero consistente di giovani, per le ragioni più diverse, […]
Ascoltiamo con il cuore – Cammino di quaresima Oggi, seconda domenica di Quaresima, l’Evangeliario è stato portato solennemente all’altare. Abbiamo quindi ascoltato, da Luca, che Gesù, dopo aver condotto i suoi amici sul monte Tabor, si trasfigura davanti a loro rivelando che è il Figlio di Dio. I discepoli si stupiscono, non comprendono, ma, dalla […]
Il gruppo adulti di AC vuole offrire a tutta la comunità del Sacro Cuore e a tutti coloro che vorranno partecipare un momento per fare una lettura ragionata della realtà nella quale viviamo, proponendo un’iniziativa lontana dai toni spesso poco edificanti dei dibattiti politici, ma anche da facili sentimentalismi. Vogliamo capire, da cittadini, che cos’è veramente […]
Il tempo della Quaresima è un tempo forte, un momento privilegiato per il cammino di fede, per questo deve essere caratterizzato da una preghiera più assidua e intensa. I Vespri della domenica sono un momento di preghiera che ci aiuta a fare appunto, del periodo quaresimale, un tempo sacro. Invitiamo tutti a partecipare alla preghiera […]
Cammino di quaresima Oggi, prima domenica di Quaresima, abbiamo ascoltato dal Vangelo di Luca: “Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati ebbe fame…”e: “Non di solo pane vivrà l’uomo”. Gesù avrebbe potuto facilmente sconfiggere il diavolo ma ha scelto di essere uomo come noi tenendo a freno la fame di cibo, ma […]
Si è aperto un Tempo di conversione e penitenza: tempo propizio ma faticoso. Ogni tappa importante della vita richiede sforzo e abnegazione per poterne gustare appieno la bellezza. Ponendo le Tentazioni nei primi capitoli, gli evangelisti vogliono chiarire subito che il Padre stesso, attraverso Gesù, si fa carico di portare l’umanità fuori dall’assoggettamento al peccato, […]
Carissima comunità, vogliamo rendervi partecipi di una bellissima iniziativa che è avvenuta proprio nella nostra parrocchia il 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Come ormai è tradizione abbiamo ospitato il Pranzo per i poveri della città nel sottochiesa, organizzato da una serie di persone di buona volontà che fanno parte di diverse organizzazioni caritative quali la Caritas, […]
“Perché mi chiamate: Signore, e poi non fate ciò che vi dico?”. Non è contenuta nel Vangelo odierno, ma potrebbe essere la frase che ne offre la chiave di interpretazione. Le letture di oggi sottolineano la necessità della corrispondenza tra ciò in cui diciamo di credere e il nostro agire. Gesù utilizza l’immagine dell’albero e […]
Per vivere con gioia e impegno la Domenica, bisogna prepararsi anche con la preghiera. Presentiamo una preghiera che ci aiuta a vivere la Domenica come Pasqua della settimana, giorno del Signore, Signore dei giorni e giorno della fraternità ritrovata. Padre Onnipotente, che ogni domenica illumini l’universo con lo splendore della risurrezione del tuo Figlio e […]
“Non ci tratta secondo i nostri peccati, non ci ripaga secondo le nostre colpe”, recita il salmo responsoriale; così si regola il Signore noi. Dio si relaziona con l’uomo da padre. Con i figli ci regoliamo così: pazientiamo di fronte alle loro ribellioni, accettiamo se, giunti all’età adulta, si allontanano dalla via del Bene sulla […]
Dal cono d’ombra della liturgia nasce la grave crisi dei cristiani Stiamo di fatto, vivendo e assistendo a una mutazione dell’essere cristiani: mutazione che dovrebbe inquietare molto quelli che “amano Gesù Cristo” e aderiscono al suo Vangelo. Tento, quindi, di individuare la causa di questa crisi e di leggere le gravi conseguenze che ne derivano. […]
“Guai a voi, ricchi, perché avete già la vostra consolazione”. Già: potrebbe significare in questa vita. L’avverbio richiama appagamento, perché possediamo ciò che desideriamo. Può essere la tranquillità economica, la sicurezza lavorativa, la buona reputazione che altri hanno di noi. Quanto lottiamo per ottenere tutto questo! Quante energie spendiamo per conseguire questi traguardi! E quanto […]
Domenica 3 febbraio si è svolto l’incontro zonale dell’ordine francescano secolare sul tema “Missionari verso i sofferenti… cominciamo in fraternità”. L’incontro ha visto la partecipazione delle fraternità di Mestre, Marghera, Venezia, Burano e Jesolo presso il patronato della chiesa dei Cappuccini. La tematica ha permesso un confronto fraterno su come viviamo la sofferenza come cristiani. […]
Seconda parte: Maria è stella splendente che guida il cammino della vita di ogni cristiano, è Lei ad indicarci il valore e il senso dell’Eucaristia. Esiste un’analogia profonda tra il si pronunciato da Maria alle parole dell’Angelo, e l’amen che ogni fedele pronuncia quando riceve il Corpo del Signore. A Maria fu chiesto di credere […]
“Tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono”. È una scelta radicale, che giunge al termine di un percorso. Davanti a sé, i primi discepoli hanno un esempio in Gesù. Egli vive ciò che insegna; realizza ciò che predica. Gesù per primo ha lasciato tutto per seguire il Padre. A 12 anni, a […]
“L’amore di Cristo ci possiede. Il primo annuncio nella vita della Chiesa”: è questo il titolo della lettera pastorale indirizzata qualche mese fa dal Patriarca Francesco alla nostra diocesi. La lettera contiene l’invito a riscoprire la forza e l’importanza del primo e fondamentale annuncio cristiano (il kerigma), capace di accendere nelle persone e nelle comunità […]
Gesù si manifesta come profeta. Annuncia il giudizio di Dio: smaschera le falsità, le idolatrie, e ci comunica la volontà di Dio. Nella sinagoga di Nazaret, Egli invita gli astanti a conversione. Non lo fa per bacchettare, per ricollocarci sulla via della moralità nel caso avessimo deviato; per sollecitare il rispetto delle regole religiose. L’esortazione […]
Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.
“PATRONATO SACRO CUORE”
Codice Fiscale: 90126330274
Ecco le intenzioni per la settimana (23-27 maggio):
Lunedì: per gli ammalati e gli anziani soli e per coloro che prestano servizio in parrocchia
Martedì: per ragazzi che si accostano ai sacramenti
Mercoledì: per la pace nel mondo e nelle nostre case
Giovedì: per le vocazioni di speciale consacrazione
Venerdì: per coloro che stanno ancora cercando un lavoro e per coloro che non hanno l’amore di Dio presente nella loro vita
Libretto dei canti: premi qui.
Foglietto della messa: premi qui.
Sabato 21 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 22 maggio 2022
VI Domenica di Pasqua
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 10.00 Santa Messa in chiesa con celebrazione del Sacramento della Confermazione
Ore 11.30 Santa Messa in chiesa
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Lunedì 23 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale
Martedì 24 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.00 Ultimo incontro catechismo elementari in patronato
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Mercoledì 25 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 20.00 Comunità di Sant’Egidio
Giovedì 26 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 16.30 Apertura sportello ACLI nei locali Caritas (ingresso da via Bembo)
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Venerdì 27 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 17.30 Incontro per aiuto animatori Gr.Est.
Ore 18.00 Ultimo incontro catechismo medie
Ore 18.00 Recita del Rosario in cripta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta (con la partecipazione dei Gruppi di Ascolto)
Ore 18.30 Gruppo Giovanissimi AC
Ore 20.45 Gruppo Giovani AC
Sabato 28 maggio 2022
Ore 7.30 Lodi mattutine in cripta
Ore 14.30 Incontro animatori Gr.Est.
Ore 17.00 Disponibilità dei sacerdoti per le confessioni individuali (in cripta)
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Ore 21.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali
Domenica 29 maggio 2022
Ascensione del Signore – Conclusione dell’Anno Pastorale
Ore 8.30 Santa Messa in cripta
Ore 10.30 Santa Messa in chiesa
Ore 19.00 Santa Messa in cripta
Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:
– IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845
– IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735