Nella prima domenica dopo Pentecoste siamo condotti a contemplare uno dei misteri fondamentali della fede cristiana: la Santissima Trinità. Si tratta, per così dire, di una “immersione” nella vita intima di Dio, nell’amore che lega tra loro le Persone divine, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, facendone un unico Dio in tre Persone. […]
Ero a Padova nella basilica di sant’Antonio e osservavo, con atteggiamento – lo confesso – un po’ scettico, una donna che pregava quasi abbracciata all’urna del santo. Poco dopo mi trovavo a Gerusalemme e andai a visitare la tomba di Rachele, a quel tempo di libero accesso, mentre ora è presidiata dal check point da […]
In queste settimane sul foglio parrocchiale abbiamo pubblicato delle riflessioni che ci aiutano a riscoprire il dono ineffabile e vitale della Santa Eucaristia. Con queste riflessioni intendiamo anche prepararci alla grande festa del Corpus Domini che celebreremo il 3 giugno prossimo, solennità che vuole esaltare il Sacramento Eucaristico e aiutare tutti i fedeli a […]
Con la Solennità di Pentecoste, trascorsi cinquanta giorni dalla Domenica della Risurrezione, la Pasqua giunge al suo compimento come pregheremo nei secondi vespri di questo giorno: «Oggi la Pentecoste è compiuta, alleluia, oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli; con doni e carismi li manda su tutta la terra per la testimonianza del Vangelo: […]
La comprensione dell’Eucaristia richiede ascolto e meditazione Se vogliamo capire l’Eucarestia dobbiamo dare molto spazio all’ascolto e alla meditazione della parola. La liturgia della Parola deve cioè estendersi nell’ambito della vita personale e comunitaria, perché altrimenti l’eucaristia non esercita la sua forza. In fondo noi stiamo ponendoci la domanda: perché una Messa, che ha valore […]
Potersi sedere alla mensa di Gesù significa poter partecipare con Lui del grande dono d’amore che è l’Eucarestia. Con questo sacramento Gesù ci dà la possibilità di riceverlo in noi, perché possa cambiare noi stessi e la nostra vita, trasformandoci in dono per il nostro prossimo, come Lui lo è per noi. Di questo grande […]
Lascio volentieri agli studiosi delle religioni e agli esperti del dialogo interreligioso le complicate riflessioni di carattere teologico sull’argomento. L’intento di queste righe è semplicemente e immediatamente pastorale o, meglio ancora, è quello di mostrare come l’esperienza vissuta di incontri veri fra persone vere sia sempre non solo possibile, ma anche facile, per sottolineare infine […]
Oggi celebriamo la Solennità dell’Ascensione del Signore che conclude il tempo delle apparizioni ai discepoli del Risorto come ci ricorda la lettura degli Atti degli Apostoli: «Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante quaranta giorni, apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio» (At 1,3). […]
La festa dei Lustri di matrimonio che celebreremo domenica 13 maggio vuole aiutare tutti a riconoscere il bene prezioso delle nostre famiglie proponendo una riflessione. Secondo l’ultimo rapporto dell’Eurispes la delinquenza minorile sta crescendo inesorabilmente e in neanche dieci anni, nella fascia tra i 14 e i 17 anni, le richieste di intervento dei servizi […]
La liturgia di questa domenica ci introduce nel cuore della rivelazione del Dio di Gesù Cristo: «Dio è amore» (1Gv 4,8) afferma San Giovanni nella sua Prima lettera. Nel Vangelo, che è la continuazione di quello ascoltato domenica scorsa, ci rivela che noi siamo partecipi dell’amore che Dio è attraverso la Pasqua di Cristo: «Come […]
L’Eucarestia va accolta come dono Il primo atteggiamento di chi vuole lasciarsi formare dall’eucarestia è quella di lasciarsi “trafiggere”. Rievocando e applicando la parola di Simone e Maria: “Una spada ti trafiggerà l’anima”, possiamo dire che occorre lasciar agire l’Eucarestia, darle spazio: questo è la cosa fondamentale. Lasciarsi formare vuol dire mettersi in attitudine di […]
Un fine settimana alla scoperta di Francesco, Chiara e i luoghi di Assisi da loro vissuti: tre giorni in compagnia di amici e catechisti, per un’esperienza forte e intesa di comunità. Ecco cos’è stato il nostro pellegrinaggio ad Assisi: avvicinarci a Gesù attraverso quei luoghi di profonda spiritualità, condividendo momenti con i ragazzi di tutte […]
Nel Vangelo di questa quinta domenica di Pasqua il Signore risorto parla di sé come la vera vite e di noi come i tralci della vite i quali non possono vivere né portare frutto se non rimanendo uniti alla vite. «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in […]
Stiamo vivendo il tempo pasquale e sappiamo come sia proprio la celebrazione Eucaristica a farci rivivere la Pasqua del Signore. Domenica 3 giugno celebreremo la solennità liturgica del SS. Corpo e Sangue di Cristo. Per questi motivi in queste domeniche del Tempo Pasquale proponiamo sul foglio parrocchiale delle riflessioni che ci aiutino a riscoprire il […]
La quarta domenica del Tempo di Pasqua è chiamata “Domenica del Buon Pastore”. Gesù parla di sé definendosi il buon pastore: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore» (Gv 10,11). Nel dirsi il buon pastore Gesù allude al suo mistero pasquale riferendosi al dono della vita compiute […]
La conversione è un atteggiamento essenziale e permanente nella vita di ogni cristiano. Ogni rito, ogni preghiera è autentica soltanto se si radica in un sincero sforzo per adeguare sempre più la propria vita ai valori evangelici. Da qui il primato del pentimento interiore senza il quale non ci può essere alcun sacramento di salvezza. […]
Di tanto in tanto il Censis ci offre numeri che disturbano non solo i nostri sogni ma, soprattutto, le nostre coscienze. In Italia, ecco i numeri fatali: i single sono arrivati a sette milioni. In 10 anni sono cresciuti del 40%. Se spieghiamo ancora un po’ di numeri, la fascia fino a 45 anni è […]
Ancora una volta la liturgia del Tempo pasquale ci riconduce al giorno della Risurrezione, nel cenacolo dove il Signore Risorto si manifesta ai suoi discepoli. Ancora una volta ci viene rivolto il suo saluto: «Pace a voi!» (Lc 24,36). La pace è il dono che proviene dal Risorto e questo ci aiuta a comprendere un […]
Primi Testimoni della Fede La Chiesa dona il Battesimo ai bambini e istituisce il cammino catechistico strutturato in tappe e in momenti forti; conferisce, nell’arco della fanciullezza e della preadolescenza i sacramenti della iniziazione cristiana: PENITENZA, EUCARISTIA, CRESIMA. La Chiesa compie questo sforzo pedagogico sacramentale, fondandosi, prevalentemente, sulla fede nella grazia di Dio e sulla […]
“Diventiamo più seri: impariamo a ridere”. Il consiglio è di un esperto di umorismo quale Giovanni Guareschi, una vita trascorsa nel coniugare il cristianesimo e sorrisi “che arrivano diritti al cuore senza dover passare per la trafila del cervello”, sempre per dirla con l’inventore di don Camillo e Peppone. Del resto, è per primo il […]
Libretto dei canti: premi qui.
Sabato 16 gennaio 2021
Ore 10.30 Caritas aperta
Dalle ore 16.00 disponibilità di don Fabio e don Federico per le Confessione
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 20.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali in Chiesa
Domenica 17 gennaio 2021
II Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Ore 8.30 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 10.o0 Santa Messa in Chiesa dedicata ai bambini e ai ragazzi della catechesi (foglietto)
Ore 11.30 Santa Messa solenne (in Chiesa) (foglietto)
Ore 17.30 Incontro “Il libro del Qohelet dalle cinque Meghillot” su Zoom: per accedere, premi qui.
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Lunedì 18 gennaio 2021
Inizio della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio)
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Martedì 19 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Mercoledì 20 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Giovedì 21 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 16.30 Apertura sportello ACLI (ingresso da Via Bembo)
Ore 17.00 Catechesi per adulti tenuta dal diacono Daniele
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Venerdì 22 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 18.30 Gruppo giovanissimi AC (patronato)
Ore 21.00 Gruppo giovani AC (online)
Sabato 23 gennaio 2021
Ore 10.30 Caritas aperta
Dalle ore 16.00 disponibilità di don Fabio e don Federico per le Confessione
Ore 16.00 Incontro OFS
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 20.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali in Chiesa
Domenica 24 gennaio 2021
III Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Ore 8.30 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 10.o0 Santa Messa in Chiesa dedicata ai bambini e ai ragazzi della catechesi (foglietto)
Ore 11.30 Santa Messa solenne (in Chiesa) (foglietto)
Ore 16.00 Incontro Azione Cattolica in Chiesa per la domenica della pace
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
In occasione della sospensione della catechesi in presenza del martedì e del venerdì, inviamo questa lettera ai genitori. L’appuntamento per tutti, nel rispetto delle norme previste dai DPCM in vigore, è la domenica alle 10.00 in Chiesa.