Vita da campione
Per uno scatto da beato
37 ragazzi tra gli 8 e i 13 anni, 11 animatori, 2 cuoche e 2 frati. Sono i protagonisti del camposcuola parrocchiale, svoltosi a San Pietro di Barbozza.
Il campo, intitolato “Vita da campione”, aveva come tema lo sport: ogni giorno abbiamo preso in considerazione due sport, collegati a due diverse tematiche che abbiamo affrontato attraverso giochi e attività, divisi in quattro squadre.
Svegliati presto la mattina, i ragazzi iniziavano la giornata con un momento di preghiera, cui seguivano la colazione e le pulizie degli spazi comuni. La mattinata proseguiva con l’inno, ballato tutti insieme, e con la scenetta, seguita dai giochi e dalle attività. Il momento del pranzo era atteso con gioia, sia per l’ottima cucina delle cuoche, mamme di alcuni ragazzi, sia per poter parlare e stare insieme. Dopo pranzo c’era un primo momento di tempo libero, dedicato alla pallavolo o ad altri giochi. Il pomeriggio riprendeva poi con altri momenti ludici e di riflessione. La cena era seguita da un gioco serale e la giornata era conclusa con la preghiera.
Una grande gioia era l’emozione che si poteva leggere negli occhi dei ragazzi, che trascorrendo tutto quel tempo insieme sono diventati quasi come fratelli. Ognuno ha imparato a rispettare l’altro e a volergli bene con i suoi pregi e i suoi difetti. Per noi animatori è stato bellissimo stare accanto a loro (anche se magari a volte la stanchezza si faceva sentire), perché li vedevamo sempre sorridere felici e pieni di voglia di fare.
Tanti sono stati i momenti intensi che abbiamo vissuto: la veglia alle stelle, il deserto e, per finire, la messa domenicale insieme alle famiglie, preparata da P. Gabriele insieme ai ragazzi, per ringraziare il Signore delle meravigliose giornate trascorse insieme! Un ringraziamento speciale va alle cuoche: grande è stata la gioia che trasmettevano ogni volta che si entrava in cucina! … ai bambini, che con entusiasmo partecipano ad ogni attività proposta e si mettono in gioco, ognuno con i propri carismi! …a p. Gabriele e p. Adrian che hanno accompagnato i momenti spirituali. Sono stati una presenza costante come sostegno: con la loro simpatia e partecipazione hanno saputo coinvolgere e guidare ragazzi e animatori nel modo più giusto, divertendosi.
A tutti gli animatori, giovani e meno giovani, nuovi e “vecchi”: il lavoro di equipe è stato vissuto con serenità, in ogni momento, sapendo sempre che facendo squadra si va lontano. Un primo incontro dopo il campo c’è stato domenica 11 settembre, con giochi e balli tutti insieme in patronato. Prossimamente ci incontreremo di nuovo, per il momento più atteso: il dopocampo! vedere le foto dell’avventura trascorsa insieme.
L’equipe animatori