0% Complete
Logo

Cammino di Avvento 2018

Sul presbiterio è stata accesa la III candela di Avvento e con i bambini di IV elementare abbiamo resa visibile Colei che ha dato il titolo a questo nostro cammino di Avvento 2018: Maria. È la giovane donna  che scorgiamo a sinistra della scena, tutta protesa in avanti in un abbraccio rivolto a chi la sta aspettando. Maria non vuole tenere tutta per sé la notizia straordinaria giunta tramite l’Arcangelo Gabriele: la sua maternità che la porterà ad essere la mamma di Gesù. Subito corre a comunicare la sua gioia e contemporaneamente a rendersi utile a chi può aver bisogno di lei. Ha chiamato sé stessa la “serva del Signore”, lei che ha creduto alla Parola di Dio e che  ha lasciato che Lui le scombinasse la vita: si è fatta missionaria,. Infatti la bella notizia arriva agli altri attraverso gesti di amore prima ancora che con le  parole. È un richiamo per noi, genitori, nonni catechisti: non sempre abbiamo il “tempo” di stare con i nostri ragazzi, , ascoltare ciò che a volte non dicono,  sorvoliamo  anche sui segni di affetto…gli abbracci….

Domenica prossima vedremo  Elisabetta  completare la scena della Visitazione. E’ la persona a cui vanno le attenzioni di Maria, è lo scopo del suo viaggio. La cugina la accoglie nelle sue braccia, i loro gesti di affetto reciproco ci rivelano che in realtà , come ascolteremo dall’evangelista Luca, non ci sono solo quattro personaggi in questa rappresentazione. Giovanni e Gesù sono nascosti ma assolutamente presenti nella narrazione. Non certo ultimo, c’è poi  lo “Spirito Santo  che agisce, in queste due mamme, per la salvezza dell’umanità. Maria ed Elisabetta ci aiuteranno, in questi ultimi giorni prima del Natale, a metterci in moto verso gli altri, nell’accoglienza , nell’attenzione verso coloro che hanno bisogno di una parola di affetto e di un aiuto concreto. Solo così il Santo Natale sarà davvero la festa dell’INCONTRO CON GESÙ!

Oggi pomeriggio nella Basilica di S. Marco ci sarà l’Incontro della Carità . I bambini dai 6 ai 10 anni provenienti da tutta la Diocesi e accompagnati da catechisti ed animatori, durante la celebrazione presieduta dal Patriarca, offriranno, per i poveri, il frutto di piccoli sacrifici e rinunce.                             Domenica 23 dicembre le cassettine saranno portate all’Offertorio. Durante la Messa ci sarà anche la benedizione dei Bambinelli dei nostri presepi di casa.

 I catechisti dell’Iniziazione Cristiana 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274