Tieniti aggiornato sulle ultime novità della parrocchia.
Nel ritmo celebrativo, il silenzio è necessario per il raccoglimento e la preghiera interiore. Non è vuoto, assenza, bensì presenza, ricettività, reazione davanti a Dio che parla a noi, qui e ora, e opera per noi, qui e ora. “Sta in silenzio davanti al Signore” ricorda il Salmo 37. In verità la preghiera, con le […]
Inizia giovedì 18 gennaio la settimana di preghiera per l’unità delle Chiese Cristiane; invitiamo tutti ad innalzare una intensa preghiera al Signore perché si realizzi la volontà testamentaria di Cristo: “Padre, fa che siano uno …” Ogni sera alle ore 18.30 celebreremo con questa intenzione l’Eucarestia alla quale ci auguriamo siamo presenti molti fedeli della […]
Giovedì prossimo 18 gennaio alle ore 21.00 si terrà l’adorazione eucaristica. È un momento importante per imparare a pregare maturando in noi i sentimenti della supplica, della lode, del ringraziamento, della contemplazione. Solo così si cresce nella fede divenendo capaci di testimoniare nella vita di ogni giorno la buona notizia che salva, Gesù Cristo. Invitiamo […]
All’inizio del Tempo Ordinario, concluso il Tempo di Natale, la liturgia ci fa ancora sostare sulle rive del fiume Giordano in compagni di Giovanni Battista e i suoi discepoli. Il racconto dell’evangelista Giovanni, che in questa domenica ci viene offerto, ha il sapore di quei fatti ben impressi e vivi nella memoria perché sono quei […]
Se vogliamo rendere la nostra chiesa una casa di preghiera e le nostre liturgie dei momenti di intensa celebrazione della fede dovremo tener conto di alcuni atteggiamenti che certamente aiutano a pregare. Non arrivare in ritardo alle celebrazioni, per non perdere nessun momento celebrativo e per non disturbare e distrarre l’assemblea. Mantenere sempre il silenzio […]
Molti pensano che la raccolta delle offerte durante la celebrazione della Messa sia un elemento di disturbo e abbia il solo scopo di sostenere le spese vive per la manutenzione del luogo di culto. Dal punto di vista liturgico-esistenziale invece l’offerta in denaro fatta al centro della liturgia eucaristica è un atto di culto; essa […]
Nel primo giorno dell’anno si celebra la solennità di Maria Santissima, Madre di Dio. In questo giorno, si celebra anche la giornata mondiale della pace. È meraviglioso cominciare l’anno in questo modo: sotto la protezione di Maria, Madre che conduce noi tutti verso suo figlio, e pregando per il dono grande della pace, che non […]
Terzo appuntamento per il gruppo giovani di AC con il percorso diocesano “il filo e le perle”. L’11 dicembre scorso si è parlato del battesimo, primo sacramento che si riceve: cosa cambia avere o non avere questo sacramento? Da alcune domande è partita la riflessione, che ci ha portato a riscoprire questo sacramento, per la […]
Il Tempo di Natale si conclude con la Festa del Battesimo del Signore. Lasciamo Gesù infante e lo ritroviamo adulto tra i peccatori che fanno la fila per ricevere il battesimo amministrato da Giovanni Battista nel fiume Giordano. L’evangelista Marco racconta il battesimo di Gesù con la sua abituale sobrietà. Non ha parlato (e non […]
ANNUNZIO DEL GIORNO DELLA PASQUA Dopo la proclamazione del Vangelo, il diacono o il sacerdote o un altro ministro idoneo può dare l’annunzio del giorno della Pasqua. Fratelli carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo […]
Tutti a indagare e contemplare come sia possibile che «Colui che è “la Parola” è diventato un uomo ed è vissuto in mezzo a noi uomini». Oppure, a seguire un uomo che nel cammino si manifesta come «Colui che è “la Parola”», che «era con Dio», «che era dal principio con Dio»: senza di lui, […]
L’Azione Cattolica Giovani ha proposto, per la novena di questo Santo Natale, una guida quotidiana, caratterizzata da una parola, su cui don Tony Drazza, assistente nazionale del settore giovani, legge una riflessione. Riviamo qui quanto accaduto: lasciamoci guidare dalle parole, dalle immagini, dalla musica.
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto […]
In questo terza domenica di avvento, ciclo B, la liturgia lascia l’evangelista Marco (presente nelle prime due domeniche) e si rivolge ad un’altra fonte, l’evangelista Giovanni. Quasi a completare e approfondire la figura di Giovanni il Battista proposta una settimana fa (II domenica). Giovanni il Battista “non era la luce, ma doveva dare testimonianza alla […]
CAMMINO DI AVVENTO Nulla è impossibile a Dio Giovanni Battista è ancora al centro della Liturgia in questa terza domenica di Avvento; viene chiamato dall’evangelista “testimone della Luce”. La sua missione è quella di annunciare, con stile di vita semplice e povero, che Gesù, la Luce, è presente nel mondo. Anche noi siamo chiamati all’annuncio […]
Da sempre la liturgia valorizza gli ultimi giorni di Avvento che precedono la grande solennità del Natale del Signore. Con la cosiddetta “novena di Natale” la liturgia ci prende per mano e ci introduce nell’ineffabile e sorprendente mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio. Anche noi vogliamo solennizzare la settimana che precede il Natale invitando tutti […]
Per rendere autentica l’accoglienza di Cristo nel nostro cuore a Natale, è necessario vivere il Sacramento della Penitenza-Confessione. Offriamo una riflessione che ci può aiutare a vivere bene la nostra confessione in vista del Natale. La verità della conversione interiore si manifesta visibilmente e in primo luogo con il cambiamento di vita. Ecco perché la […]
CAMMINO DI AVVENTO Nulla è impossibile a Dio In questa seconda domenica del tempo di Avvento ci è venuto incontro Giovanni, il Battista. Come “missionario” ci indica il suo compito, quello di preparare la via a Gesù, invitando tutti a fare altrettanto nella propria vita. Questa preparazione si concretizza con un forte invito alla conversione: […]
Il Tempo di Avvento è un tempo di fervida attesa per la preparazione della venuta del Signore che assume divere forme: attendiamo la venuta di Gesù nella Solennità del Natale; attendiamo la venuta di Gesù nella nostra vita quotidiana e attendiamo la venuta di Gesù nella sua manifestazione gloriosa alla fine dei tempi. Il Vangelo […]
• I sacerdoti sono sempre disponibili ogni sabato pomeriggio a partire dalle ore 16.00 fino all’inizio della Messa delle 19.00 in sala colonne per le confessioni.
• Per il periodo quaresimale don Fabio predicherà degli esercizi spirituali per la parrocchia in preparazione alla Pasqua. Gli incontri saranno i lunedì di Quaresima, a partire dalle ore 20.45, con modalità “a distanza”, cioè trasmessi attraverso i vari canali social della parrocchia.
Libretto dei canti: premi qui.
Sabato 20 febbraio 2021
Ore 10.30 Caritas aperta
Dalle ore 16.00 disponibilità di don Fabio e don Federico per le Confessione
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 20.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali in Chiesa
Domenica 21 febbraio 2021
I Domenica di Quaresima – Anno B
Ore 8.30 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 10.o0 Santa Messa in Chiesa dedicata ai bambini e ai ragazzi della catechesi (foglietto)
Ore 11.30 Santa Messa (in Chiesa) (foglietto)
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Lunedì 22 febbraio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 18.30 Santa Messa in sala colonne
Ore 20.45 Esercizi spirituali del Parroco (su YouTube)
Martedì 23 febbraio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.30 Santa Messa in sala colonne
Mercoledì 24 febbraio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 18.30 Santa Messa in sala colonne
Giovedì 25 febbraio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 16.30 Apertura sportello ACLI (ingresso da Via Bembo)
Ore 17.00 Catechesi per adulti tenuta dal diacono Daniele
Ore 18.30 Santa Messa in sala colonne
Venerdì 26 febbraio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.30 Santa Messa in sala colonne
Ore 18.30 Gruppo giovanissimi AC (in patronato)
Ore 21.00 Gruppo giovani AC (online)
Sabato 27 febbraio 2021
Ore 10.30 Caritas aperta
Dalle ore 16.00 disponibilità di don Fabio e don Federico per le Confessione
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 20.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali in Chiesa
Domenica 28 febbraio 2021
II Domenica di Quaresima – Anno B
Ore 8.30 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 10.o0 Santa Messa in Chiesa dedicata ai bambini e ai ragazzi della catechesi (foglietto)
Ore 11.30 Santa Messa (in Chiesa) (foglietto)
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)