0% Complete
Logo
25 Novembre 2017

Il cristiano vive in un tempo di attesa

L’Avvento è tempo di un’attesa che si colora di tonalità differenti. C’è l’attesa del Regno che viene a compiere la storia. C’è la memoria della venuta del Figlio di Dio nella nostra carne. C’è infine quello che San Bernardo definiva il medius adventus l’”avvento di mezzo”, in cui Dio continua a visitare la nostra vita.

Il lezionario liturgico struttura proprio in questo modo la nostra attesa. Nella prima domenica orienta lo sguardo verso il Signore che viene. Nelle due domeniche centrali ci fa ascoltare l’invito del Battista a preparare la strada per accogliere colui che viene. Infine, nella quarta domenica, posa il nostro sguardo sull’annuncio a Maria, ponendo in primo piano l’incarnazione del Figlio di Dio in Gesù di Nazareth. Il movimento procede non dal passato verso il futuro, ma dal futuro, l’attesa del Regno che verrà, verso il passato, la memoria del concepimento verginale di Gesù in Maria.

Siamo così invitati a volgersi non verso il passato, ma verso il futuro della promessa di Dio, che possiamo attendere con speranza perché fondato sulla memoria di quanto Dio ha già fatto per noi. L’attesa del futuro e la memoria del passato ci danno così una duplice fonte luminosa per guardare in modo diverso il presente, riconoscendovi già segni del Veniente.

 

La cassettina “Avvento di Fraternità”

Nei prossimi giorni verrà consegnata ai ragazzi del catechismo la cassettina per educarli alla condivisione e alla solidarietà e andare incontro al Signore che viene con opere concrete. Le cassettine si possono trovare anche alle porte della chiesa e in cripta per gli adulti che vorranno prenderle. Si riporteranno in chiesa domenica 17 dicembre alla Messa delle ore 10.30.

 

Ritiro di Avvento

Domenica prossima 3 dicembre dopo la messa delle ore 10.30 si terrà il ritiro di Avvento: una meditazione, un momento di riflessione personale. La sera conclusione con il Vespro alle ore 18.30.

 

Gli impegni del Tempo di Avvento

Per valorizzare l’Avvento come tempo di vigilante attesa nella preghiera invitiamo tutti a partecipare qualche volta alla messa feriale e ai vespri della domenica alle ore 18.30. Ci auguriamo che in questo Tempo di Avvento molti partecipino a questa bella preghiera con la quale la Chiesa conclude il giorno del Signore, la domenica.

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274