Venerdì prossimo 5 ottobre è il primo venerdì del mese dedicato alla contemplazione del cuore di Cristo: rivelazione dell’infinito amore di Dio per tutti gli uomini. Vivremo una giornata di supplica per affidare al sacro Cuore di Gesù la comunità parrocchiale.
Invitiamo Tutti
I parrocchiani (in particolare L’Azione Cattolica, Gruppi di Ascolto, le comunità neocatecumenali, l’Ordine Francescano Secolare, i Gruppi Familiari, gli operatori del Patronato e della Caritas) a sostare davanti alla Santa Eucarestia.
Il pomeriggio di preghiera prevede la Santa Messa alle ore 16.00, segue il tempo per l’adorazione personale e il Vespro e la Benedizione Eucaristica alle ore 18.30.
Ci auguriamo che molti accolgano questo invito. Solo la preghiera intensa e prolungata infatti renderà quest’anno ricco di frutti di vita nuova e di evangelizzazione: “Se il signore non costruisce la casa invano faticano i costruttori, se il Signore non custodisce la città invano vegliano i custodi”.
Quest’anno il parroco propone una catechesi rivolta a tutti i parrocchiani. E’ una opportunità per crescere nella conoscenza del mistero di Cristo nella fede battesimale. La catechesi è anche l’occasione per camminare insieme. Sono infatti invitati gli appartenenti ai vari gruppi, i fedeli che partecipano alla Messa, tutti coloro che pur non avendo una appartenenza alla comunità cristiana cercano sinceramente la verità.
Gli incontri si terranno il
Secondo giovedì del mese alle ore 21.00
In Sala S. Antonio.
Il primo incontro sarà giovedì 11 ottobre. Preghiamo perché molti accolgano questo invito e perché questo cammino di catechesi parrocchiale porti frutti di rinnovamento nella nostra comunità.
Domenica prossima 7 ottobre 2018 inizieremo tutti assieme il nuovo anno pastorale.
E’ una grande opportunità che viene offerta a tutti per crescere nella conoscenza del mistero di Cristo e per camminare insieme verso il compimento del progetto di salvezza che Dio realizza per il bene di ogni persona e del mondo intero.
A partire da questo punto focale costruiremo una comunità cristiana degna di questo nome capace di valorizzare i diversi doni e le esperienze particolari che sempre arricchiscono la comunità, cercando di conservare il vincolo dell’unità.
Il primo annuncio di una parrocchia nel territorio in cui vive è la vita fraterna dei battezzati che vivono nella concordia e nell’armonia, come ci ricorda il libro degli Atti degli Apostoli: “erano un cuor solo e un’anima sola”.
Inizieremo il nuovo anno con la solenne Eucarestia delle ore 10,30, durante la quale verrà conferito il Mandato ai catechisti e ad alcuni operatori pastorali.
Nella Chiesa non ci sono liberi battitori. Il Parroco, a nome del Vescovo e della Chiesa affida il compito di edificare la comunità come Chiesa del Signore. Tutto ciò richiede ad ogni catechista e operatore pastorale di essere in comunione con il Parroco, non solo formale ma cordiale e sostanziale.