Martedì 26 pomeriggio
Tredicesima Luce – Donare
GIOCHI D’ACQUA
GIOCO 1 – Racchettoni & Stonfate
Numero di squadre: 2
Durata: 20 min
Luogo: Campo Da Basket
Numero animatori: 1
Materiali: Barile d’acqua, bicchieri, 4 racchettoni.
Svolgimento: Le due squadre si dividono in coppie, delle quali uno/a sarà il/la Bombardiere e l’altro/a sarà il Guardiano. Il Bombardiere sarà dotato di bicchierino che potrà riempire dal barile posto al centro dell’arena (di forma quadrata), mentre al Guardiano verrà fornito un racchettone. Attorno al barile si sfideranno quattro coppie di giocatori (quindi due coppie per ogni squadra). Compito dei Bombardieri sarà bagnare i Bombardieri avversari, mentre quello dei Guardiani sarà difendere il proprio Bombardiere dall’acqua nemica, deviandola o respingendola con il racchettone. Quando un Bombardiere viene colpito, assieme al suo Guardiano vengono eliminati dalla sfida. La squadra che riesce ad eliminare entrambe le coppie ottiene il punto e la sfida termina. Racchettoni e bicchierini vengono passati ai prossimi otto sfidanti.
N.B. Se il Guardiano viene colpito non viene contato alcun punto o eliminato dal gioco.
N.B. (2) Se l’Animatore di tappa ritiene, in base alla sua esperienza e conoscenza empirica della realtà, necessario ai fini di un corretto e fluido svolgimento della sfida, in modo che il diritto dei giocatori di poter partecipare ugualmente alla sfida, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali sia rispettato, egli è investito del potere di inserire un limite temporale alla sfida.
Scopo: Colpire, bagnando, i due Bombardieri avversari.
Assegnazione punti: 1 pt per ogni sfida vinta, 2 pt se una squadra vince con entrambe le coppie ancora in gioco.
GIOCO 2 – L’acqua scappa
numero squadre: 2
durata: 20
numero animatori:2
luogo: entrata o calcio se c’è spazio
materiali: 2 bacinelle identiche, bicchieri per una squadra intera, attrezzi per percorso (nastro bianco rosso per segnare la linea dei tre metri)-> (materiale non per forza necessario)
svolgimento: costruire il percorso
SQUADRA 1:
gli animati si disporranno in fila per due (un grande e un piccolo).
Il piccolo salito in groppa al grande terrà una bacinella sopra la testa del grande che dovrà compiere il percorso.
SQUADRA 2:
si dispone in due file ai lati del percorso e distanti 2/3 metri da questo.
Ogni bambino avrà un bicchiere pieno di acqua in mano e dovrà cercare di far canestro nella bacinella.
La squadra dovrà fare attenzione all’animatore di tappa perché dovranno giocare a “sacco pieno” “sacco vuoto” e man mano che sbagliano vengono eliminati e non potranno più tirare acqua fino alla fine del gioco (dando un vantaggio alla squadra 1).
ATTENZIONE:
La bacinella della squadra 1 non verrà svuotata ad ogni fine percorso ma alla fine del gioco per permettere il confronto con la bacinella 2.
La squadra che ha meno acqua della bacinella vince.
scopo: squadra che fa il percorso: avere meno acqua
squadra che sta ai lati: far canestro nella bacinella
assegnazione punti: vince chi ha meno acqua alla fine della manche
GIOCO 3
Numero di squadre: 2
Durata: 20
Luogo: campo da basket
Numero animatori: 4 + alcuni delle squadre
Materiali: 4 secchi di uguale dimensione, tanti bicchieri di plastica
Svolgimento: 4 basi, una in ogni angolo, 2 squadre. Ogni squadra ha 2 basi, all’interno di ognuna c’è un secchio con acqua dentro (stesso livello per tutti i secchi + o -). Gli animati dovranno prendere più acqua possibile dai secchi dell’altra squadra e portarla nei propri con il bicchiere. Prima di prenderla devono però sfidare un animato dell’altra squadra al pistolero con i bicchieri. (stessa cosa solo che puoi sparare solo una volta, lanciando l’acqua addosso all’altro) chi vince va a prendere l’acqua dalla base avversaria e chi perde torna alla propria base a prendere altra acqua. Ovviamente per sfidarsi gli animati prenderanno poca acqua dalla propria base per non sprecarla.