0% Complete
Logo

Venerdì 15 mattina

Sesta Luce – Fatica

ATTIVITÀ

Sesta Luce – 1-2 elementare

Sesta Luce – 3-4-5 elementare

Sesta Luce – Medie

Sesta Luce – medie allegato 1

GIOCONE

NUMERO SQUADRE: 6

DURATA: 1h

LUOGO: tutto il patronato

NUMERO ANIMATORI: tutti

MATERIALI: 260 foglietti di carta con stampate immagini giapponesi; paletti/coni (per le basi); nastro (non so a cosa ma serve sempre); scalpi

SVOLGIMENTO: classico giocone con 6 basi (2 campo da basket e 4 campo da calcio) con foglietti da prendere in ogni base. Ogni squadra si divide in 4 ruoli: sentinelle (3), ninja (4), samurai e shogun. Le sentinelle (18 totali) vengono portate al primo o al secondo piano, dove in 6 stanze sono stati nascosti dei foglietti (con raffigurato un qualcosa di giapponese), 15 per ogni stanza. Per squadra entrano nelle 6 stanze (una squadra ogni stanza), dove in 3 minuti dovranno trovare il maggior numero di foglietti possibili. Dentro ogni stanza ci sarà un animatore per verificare il tutto e dovrà segnarsi il numero dei foglietti trovati, i quali dovranno essere rimessi al proprio posto in modo che le sentinelle della squadra successiva trovino la stanza uguale a come era all’inizio. Al termine dei 3 minuti ogni squadra esce dalla stanza ed entra in quella successiva. (ogni 3 foglietti trovati 1 pt e se li trovano tutti 2 pt bonus). Quando le sentinelle hanno cercato in tutte le stanze si uniscono al resto della squadra prendendo ognuno un ruolo diverso (1 ninja, 1 shogun, 1 samurai). I ninja avranno una fascetta in testa (quelle di scalpo) e possono entrare nelle basi senza

essere fermati dagli shogun o dai samurai; solo altri ninja possono fermarli, toccandoli. Una volta toccati si sfidano a ninja (il gioco con le mani). Chi vince sottrae all’altro una delle 5 vite che ha ogni ninja. Quando un ninja perde le 5 vite può scegliere se diventare shogun o samurai. I samurai avranno la fascetta sul braccio e possono sia attaccare sia difendere; ovviamente non possono toccare i ninja ma possono toccare gli shogun. Gli shogun avranno la fascetta sulla gamba e, come i samurai possono attaccare e difendere. La differenza sta nel fatto che gli shogun sfidano a morra giapponese (=morra cinese) mentre i samurai sfidano a fenicottero (=pollo in piedi su una gamba). Quindi se uno shogun tocca un samurai si sfidano a morra mentre se un samurai tocca uno shogun si sfidano a fenicottero.

SCOPO: vincere. Vince chi ha più foglietti nella base, sommati ai biglietti trovati dalle sentinelle nelle stanze.

ASSEGNAZIONE PUNTI: 1 punto ogni 3 foglietti. Far partire ogni squadra con 30 foglietti.

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274