Venerdì 15 mattina
Sesta Luce – Fatica
ATTIVITÀ
GIOCONE
NUMERO SQUADRE: 6
DURATA: 1h
LUOGO: tutto il patronato
NUMERO ANIMATORI: tutti
MATERIALI: 260 foglietti di carta con stampate immagini giapponesi; paletti/coni (per le basi); nastro (non so a cosa ma serve sempre); scalpi
SVOLGIMENTO: classico giocone con 6 basi (2 campo da basket e 4 campo da calcio) con foglietti da prendere in ogni base. Ogni squadra si divide in 4 ruoli: sentinelle (3), ninja (4), samurai e shogun. Le sentinelle (18 totali) vengono portate al primo o al secondo piano, dove in 6 stanze sono stati nascosti dei foglietti (con raffigurato un qualcosa di giapponese), 15 per ogni stanza. Per squadra entrano nelle 6 stanze (una squadra ogni stanza), dove in 3 minuti dovranno trovare il maggior numero di foglietti possibili. Dentro ogni stanza ci sarà un animatore per verificare il tutto e dovrà segnarsi il numero dei foglietti trovati, i quali dovranno essere rimessi al proprio posto in modo che le sentinelle della squadra successiva trovino la stanza uguale a come era all’inizio. Al termine dei 3 minuti ogni squadra esce dalla stanza ed entra in quella successiva. (ogni 3 foglietti trovati 1 pt e se li trovano tutti 2 pt bonus). Quando le sentinelle hanno cercato in tutte le stanze si uniscono al resto della squadra prendendo ognuno un ruolo diverso (1 ninja, 1 shogun, 1 samurai). I ninja avranno una fascetta in testa (quelle di scalpo) e possono entrare nelle basi senza
essere fermati dagli shogun o dai samurai; solo altri ninja possono fermarli, toccandoli. Una volta toccati si sfidano a ninja (il gioco con le mani). Chi vince sottrae all’altro una delle 5 vite che ha ogni ninja. Quando un ninja perde le 5 vite può scegliere se diventare shogun o samurai. I samurai avranno la fascetta sul braccio e possono sia attaccare sia difendere; ovviamente non possono toccare i ninja ma possono toccare gli shogun. Gli shogun avranno la fascetta sulla gamba e, come i samurai possono attaccare e difendere. La differenza sta nel fatto che gli shogun sfidano a morra giapponese (=morra cinese) mentre i samurai sfidano a fenicottero (=pollo in piedi su una gamba). Quindi se uno shogun tocca un samurai si sfidano a morra mentre se un samurai tocca uno shogun si sfidano a fenicottero.
SCOPO: vincere. Vince chi ha più foglietti nella base, sommati ai biglietti trovati dalle sentinelle nelle stanze.
ASSEGNAZIONE PUNTI: 1 punto ogni 3 foglietti. Far partire ogni squadra con 30 foglietti.