Lunedì 11 pomeriggio
Seconda Luce – Paura
ATTIVITÀ
Seconda Luce – 1-2-3 elementare
GIOCHI
Gioco 1 – Tris di Sashimi
Numero di squadre: 2
Durata: 20 minuti
Luogo: palestra
Numero animatori: 1
Materiali: 9 cerchi e 6 casacche di due colori diversi
Svolgimento: Disposte le squadre in ordine di altezza, al via dell’animatore un componente per squadra correrà con una casacca verso i cerchi per cercare di fare tris. È lecito anche spostare le casacche dell’altra squadra però il giocatore coinvolto può compiere solo una giocata: o spostare casacca dell’ altra squadra o mettervi la propria.
Gioco 2 – Basket trip
Numero di squadre: 2
Durata: 20 minuti
Luogo: basket
Numero animatori: 2
Materiali: palloni da basket, conetti, bastoni ecc.
Svolgimento: percorso ad ostacoli. Ogni bambino di ogni squadra deve svolgere un percorso ad ostacoli con la palla da basket palleggiando. chi perde la palla deve ricominciare il percorso da capo. Vince la squadra che fa il percorso due volte e finisce per primo.
Scopo: finire per primi il percorso
Assegnazione punti: 1 punto chi finisce per primo il percorso
Gioco 3 – Ruba il tesoro
Numero di squadre: 2
Durata: 20 min.
luogo: campo da calcio
Numero animatori: 2
Materiali: 2 tipi diversi di monete (es. oro e argento), nastro bianco e rosso
Svolgimento:
- dividere il campo in 2 e formare due basi nelle porte con il nastro bianco e rosso;
- un animatore per base ha le monete di entrambi i tipi;
- mettere in ogni base 20 monete d’argento e 20 d’oro;
- dividere i bambini in attaccanti e difensori;
- gli attaccanti devono entrare nella base avversaria per prendere una moneta;
- se un attaccante viene toccato da un difensore:
- vanno da un animatore il quale darà a entrambi una pallina;
- si mettono schiena contro schiena e fanno 4-5 passi allontanandosi, si girano e si fermano;
- se un bambino becca l’ altro ma l’altro non becca il bambino allora il primo ha vinto;
- se si beccano entrambi o nessuno si rifà finché uno vince;
- se vince il difensore l’attaccante torna nel suo campo (se ha la pallina la si restituisce) altrimenti l’attaccante può entrare nella base avversaria senza poter essere fermato però al ritorno dalla base può essere preso: se vince torna nella sua base senza poter essere beccato
- le monete d’argento possono essere rubate da un solo bambino mentre quelle d’oro devono essere riportate alla base da due bambini a mano.
Scopo: rubare le monete e portarle nella propria base
Assegnazione punti: 1 punto per ogni moneta d’argento e 2 per ogni moneta d’oro