Mercoledì 13 mattina
Quinta Luce – Invito
ATTIVITÀ
Quinta Luce – 1-2-3 elementare
GIOCHI
GIOCO 1 – PICCOLI NINJA
Numero di squadre: 1
Durata: 10 minuti
Luogo: palestra
Numero animatori: 1+1 aiuto
Materiali: cerchi, palloni, bastoni, reticolo con i punti, palline, birilli, occorrente per fare un
percorso…..
Svolgimento:
- Fare un percorso
- PRIMO CHECKPOINT: Al PRIMO giro con una pallina bisogna riuscire a buttar giù dei birilli o barattoli da una certa distanza e su un piede solo. Al SECONDO giro bendati. Al TERZO giro a pancia in su e con la testa verso il bersaglio.
- Fare un percorso
- SECONDO CHECKPOINT: Al PRIMO giro colpire un punteggio nel reticolato con un pallone(super-tele o gomma piuma). Al SECONDO giro si usa la mano opposta. Al TERZO giro si sta più distanti.
Scopo: Dimostrare di essere dei bravi ninja.
Assegnazione punti:
PRIMO CHECK:
- 2 punti al primo giro
- 4 punti al secondo giro
- 6 punti al terzo giro
SECONDO CHECK:
- 1 punto al primo giro
- 2 punti al secondo giro
- 3 punti al terzo giro
N.B. Si hanno 2 tentativi per ogni lancio. Se si utilizza 1 solo tentativo vengono aggiunti 2 punti extra.
GIOCO 2 – Mistero ninja
Luogo: stanza
Squadre: 1
Durata: 10
Animatori: 0
Materiale: / nel caso della VARIANTE: stracci e oggetti
Svolgimento: a turno un bambino viene allontanato dal resto della squadra. A questa verrà detto il nome di un animale o un oggetto o ancora un sentimento o emozione e la squadra dovrà collaborare per fare capire al ragazzo cos’è facendo una scena statica (come se fosse un quadro o una foto). Tutti i bambini devono partecipare nel fare questa specie di “quadro”. Variante: si possono anche mettere a disposizione alcuni stracci oppure oggetti utilizzabili nella scena.
Scopo: far capire all’animato la parola misteriosa
Assegnazione punti: un punto per ogni parola indovinata
GIOCO 3 – Battaglia navale
Squadre: 2
Durata: 20 minuti
Luogo: campo da basket
Animatori: 2-3
Materiali: nastro bianco-rosso, telo
Svolgimento: si gioca come alla normale battaglia navale, solo che il campo da gioco sarà disegnato per terra da nastro bianco-rosso e i due campi saranno divisi da un enorme telo bianco. Alcuni bambini di una squadra saranno posizionati ognuno sopra una coordinata e quelli che rimangono decideranno invece che coordinata dare agli avversari. Le navi saranno composte da due, da tre e da sei persone.
Scopo: affondare la flotta avversaria
Assegnazione punti: ogni volta che viene affondata una nave da due persone= 1 punto, da tre persone= 3 punti,
da sei persone= 5 punti.
GIOCO 4 – Calcio balilla umano
Tema della giornata:
Numero di Squadre: 2
Durata: 20 minuti
Luogo: campo da calcio
Numero di animatori: 2
Materiali: un pallone
Svolgimento: le due squadre si posizionano in tre righe sul campo più un portiere: le tre righe corrispondono ad attacco, centrocampo e difesa. I bambini potranno muoversi solo in orizzontale e tenendosi per mano, e se si mollano le mani o la riga si muove in avanti o all’
indietro, verrà chiamato un fallo per la squadra avversaria.
Scopo: fare più gol possibile senza subirne.
Assegnazione punti: 1 punto ad ogni gol.