Giovedì 28 mattina
Quindicesima Luce – Avere coraggio
LABORATORI
GIOCHI
GIOCO 1 – REAZIONE A CATENA
Numero di squadre: 1
Durata: 10 MIN
Luogo: CORRIDOIO
Numero animatori: 1
Materiali: FOGLI con parole preparate
Svolgimento: i bambini si dividono in 3 file e al via partono dopo un breve scatto il centrale si siede in un sedia e i due laterali invece vedono la parola che devono far indovinare. I due in piedi avranno 1 min di tempo per far indovinare più parole possibili nella modalità di gioco di reazione a catena.
Scopo: indovinare più parole possibili
Assegnazione punti: 1 a parola
GIOCO 2 – Ruzzle
Numero di squadre: 1
Durata: 10 min
Luogo: Aula Magna
Numero animatori: 1
Materiali: Immagini di ruzzle in apposito dispositivo USB
Svolgimento: Ai bambini verranno mostrate delle immagini di ruzzle, in 1 minuto dovranno trovare più parole possibili presenti in quel ruzzle, poi si cambia immagine
Scopo: indovinare più parole possibili
Assegnazione punti: Dipende dalla difficoltà della parola, a discrezione dell’animatore di tappa.
GIOCO 3 – Dodgeball
Numero di squadre: 2
Durata: 20 minuti
Luogo: campo da basket
Numero animatori: 1
Materiali: 4 palle, ma anche di più se ce ne sono, basta che non siano troppo dure
Svolgimento: Le due squadre si mettono in riga dalle parti opposte del campo e a metà campo vengono posizionate in fila le 4 palle. Al segnale dell’animatore tutti i bambini devono correre verso le palle per cercare di prenderle e dopo ciò inizia il vero gioco. Vince la squadra che elimina tutti i mambini dell’altra squadra. Per eliminare un bambino basta colpirlo con la palla. Se la palla viene afferrata al volo viene eliminato il bambino che l’ha lanciata e si può respingere un tiro con un’altra palla. Una volta eliminati non si torna più “in vita” fino all’inizio della nuova manche.
GIOCO 4 – Attento all’uovo
Tema della giornata:
Numero di Squadre: 2
Durata: 20 min.
Luogo: campo da calcio/ ingresso
Numero di animatori: 1
Materiali: cucchiaini, coni, pallina da ping pong
Svolgimento: verranno messi dei coni uno dietro l’ altro e i bambini dovranno completare il percorso con pallina sul cucchiaino, cercando di non farla cadere.
Scopo: completare il percorso senza far cadere la pallina.
Assegnazione punti: 1 punto per ogni bambino che completa il percorso.