0% Complete
Logo

Giovedì 28 pomeriggio

Quindicesima Luce – Avere coraggio

LABORATORI

GIOCHI

GIOCO 1

Numero di squadre: 2

Durata: 20 minuti

Luogo: campo da basket

Numero animatori: 2

Materiali: Fascette, nastro e fogli di carta con delle spade samurai disegnate

Svolgimento: le due squadre si divideranno a metà, cioè un samurai e ninja. I ninja saranno gli attaccanti e samurai i difensori. Ai ninja sarà legata alla testa una fascetta e devono cercare di entrare nella base dei samurai avversari per prendere almeno 1 foglio con le spade disegnate. Se un difensore tocca l’attaccante allora si sfideranno a pollo. Se vince l’attaccante o torna in base per portare il foglio o entra nella base avversaria per prenderlo. Se vince il difensore o fa posare all’attaccante il foglio oppure lo fa ritornare in base e dovrà riniziare.

Scopo: vince chi raccoglie più fogli alla fine di ogni round che durerà 5 minuti

Assegnazione punti: 1 punto per ogni round vinto. Ogni foglio raccolto vale 1 punto. Chi ne ha di più vince il round.

 

GIOCO 2 – Combatti il tempo

numero squadre: 2

durata: 20

luogo:  calcio

numero animatori: 1

materiali: palla

svolgimento: la squadra 1 si dispone in cerchio rivolta verso l’interno, la squadra 2 in fila dalla parte opposta del campo.

Sq1 deve mimare un orologio facendo passare il pallone tra le mani di tutti. Quando il pallone ripassa al primo si conta “uno” e così via fino a 12 senza mai fermare il pallone.

Nel tempo in cui sq1 fa passare 12 “secondi” la sq2 dovrà fare una specie di staffetta: uno dopo l’altro i componenti dovranno correre fino all’orologio, compiere un giro intorno ad esso e tornare alla propria fila e a questo punto parte il secondo.

scopo: sq2 completare più giri possibili

assegnazione punti: 1 punto=ogni bambino che compie un giro completo dell’orologio e che torna in base

 

GIOCO 3 – Bruco cieco

Numero di squadre: 2

Durata: 20 minuti

Luogo: campo da basket/palestra

Numero animatori: 2

Materiali: bende

Svolgimento: due squadre disposte in due file rispettivamente ai poli opposti della palestra. Tutti bendati tranne l’ultimo di ogni fila e, per muoversi in palestra, l’ultimo deve toccare la spalla destra per andare a destra e la spalla sinistra per andare a sinistra del compagno a fianco a lui e anche lui deve fare lo stesso per il compagno a fianco continuando così finché non arriva all’ultimo della fila che deve girare nella direzione scelta.

Scopo: lo scopo è di toccare l’ultimo giocatore della squadra avversaria

Assegnazione punti: un punto ogni volta che si tocca la squadra avversaria

 

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Visita pastorale

  • Teatro Kolbe

    Gli eventi del mese sono disponibili nella pagina del sito dedicata: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • Gr.Est. 2023

    Sabato 15 aprile, a partire dalle 9.00, si terranno le iscrizioni al Gr.Est. come da avviso qui riportato.

    Avviso iscrizioni grest 2023

    Tutte le info su www.parrocchiasacrocuore.net/grest

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274