Martedì 19 mattina
Nona Luce – Accoglienza
ATTIVITÀ
GIOCHI
GIOCO 1 – CHI HA LA TROMBA?
Numero di squadre: 1
Durata: 10 minuti
Luogo: basket
Numero animatori: 1
Materiali: Nastro bianco-rosso, una tromba e un fazzoletto.
Svolgimento: La squadra è schierata all’interno del terreno di gioco (15m x 15m). Un giocatore si dispone al centro del quadrato e viene bendato. Al via i giocatori cominciano a passarsi tra loro la tromba stando attenti a non uscire dal terreno di gioco e guardando sempre l’animatore di tappa. Quando questo alza la mano tutti si fermano e stanno in silenzio e il giocatore che ha la tromba in mano suona distintamente tre volte di seguito. Alla fine del terzo fischio il giocatore bendato deve cercare di toccare colui che ha suonato e se ci riesce il suonatore prende il suo posto al centro del quadrato. Poi si fa cambio del giocatore all’interno e poi si cambia la squadra all’ interno del quadrato.
GIOCO 2 – Corsa nel Tempo
Numero di squadre: 2
Durata: 20 min
Luogo: Calcio adattabile anche all’interno
Numero animatori: 1, ma è necessaria la collaborazione di almeno 4 animatori delle due squadre
Materiali: 4 cerchi o conetti o cinesini (qualcosa per segnare una base a terra), cronometro, foglio e penna.
Svolgimento: Vengono posti 4 cerchi ai vertici di un rettangolo o quadrato (a scelta) disegnato per terra. Entrambe le squadre vengono divise in 4 gruppetti, di cui solo due per squadra che si dispongono nelle basi, alternandosi. Al via dell’animatore di tappa, i gruppetti dovranno compiere un giro completo del rettangolo/quadrato precisamente nell’intervallo di tempo indicato dall’animatore [accelerando per tempi brevi (ad es. 20 sec) e rallentando per tempi più lunghi (ad es. 60 sec)]. Dopo quattro corse i gruppetti delle squadre si scambiano. Si procede ad oltranza, fino al cambio.
Scopo: Completare un giro con la miglior precisione temporale
Assegnazione punti: 1 pt per la squadra che si avvicina maggiormente all’intervallo stabilito, 3 pt nel caso in cui entrambi i gruppetti della stessa squadra siano i gruppetti che più si avvicinano all’intervallo stabilito.
GIOCO 3 – La katana
Numero di squadre: 2
Durata: 20 min
Luogo: palestra o basket
Numero animatori: 1/2
Materiali: tubi colorati da piscina
Svolgimento: come la lotta dei sumo, però vince il primo che colpisce l’altro sulla pancia/torso
GIOCO 4 – Percorso 007
Numero di Squadre: 1
Durata: 7 min.
Luogo: rampa
Numero di animatori: 2
Materiali: nastro e scotch
Svolgimento: verrà messo del nastro in mezzo alla rampa, che sarà il “laser” e i bambini, uno alla volta, dovranno cercare di arrivare dall’altra parte della rampa senza toccare il nastro. Ad ogni bambino che riuscirà a terminare il percorso senza toccare i fili verrà assegnato un punto alla propria squadra; se il bambino tocca il nastro dovrà tornare in coda e non saranno assegnati punti alla sua squadra.
Scopo: arrivare alla fine della rampa senza toccare il laser.
Assegnazione punti: 1 punto per ogni bambino che completa il percorso.