Martedì 19 pomeriggio
Nona Luce – Accoglienza
LABORATORI
GIOCHI
GIOCO 1 – Basket balloon
Numero di squadre: 2
Durata: 20 minuti
Luogo: palestra
Numero animatori: 2
Materiali: due palloncini
Svolgimento: ogni squadra si dispone in 2 o 3 cerchi ben appiccicati. Ogni cerchio ha un palloncino e deve cercare di fare entrare il palloncino nel cerchio della squadra avversaria senza però rompere il cerchio (ovvero senza andare ognuno per conto suo ma mantenendo il cerchio).
Scopo: fare canestro con il palloncino nella squadra avversaria
Assegnazione punti: un punto ogni canestro
GIOCO 2 – La parola misteriosa
Tema della giornata: Ascolto
Numero di squadre: 2
Durata: 20 min.
Luogo: Campo da Basket (ne basta metà del campo da basket)
Numero animatori: 1
Materiali: nastro b/r
Svolgimento: Il gioco si divide in 2 o più manche.
Inizialmente la squadra A si divide in due metà eque (metà delle medie metà delleelementari da ambedue le parti) e la squadra B resta invece unita. Al via viene detta una frase coerente con il tema della giornata (ascolto) o con la scenetta alla prima parte di squadra A che deve farla capire senza muoversi all’altra parte della sua squadra, posizionata dall’altro lato della palestra o del campo. La squadra B è invece posizionata in mezzo alle due metà della squadra A e urlando e gesticolando, senza muoversi, deve ostacolare chi deve far passare il messaggio. Al termine si invertono le due squadre. Quando la seconda parte della squadra A pensa di aver capito il messaggio, ha 3 tentativi per dirlo all’animatore.
Scopo: Per la squadra A lo scopo è di passare il messaggio alla parte opposta della squadra e per la squadra B è ostacolare la squadra A
Assegnazione punti:
1 pt. alla squadra A se il messaggio è giusto
1 pt. alla squadra B se la squadra A sbaglia a capire o non capisce la frase
GIOCO 3 – Le dodici torri
Numero di squadre: 2
Durata: 20 (10 minuti a match)
Luogo: campo da calcio
Materiali: 12 cerchi, nastro bianco e rosso
Svolgimento:
Ci saranno dodici cerchi sparsi nel campo da calcio, circa equidistanti tra loro. I duelli si svolgono a scalpo. Le due squadre saranno divise in:
- guarnigione: staranno dentro le torri (i cerchi) della loro squadra le difenderanno dagli attaccanti nemici. 1/2 per cerchio
- difensori: stanno fuori dalle torri e cercano di intercettare gli attaccanti prima che sfidino la guarnigione.
- attaccanti: devono conquistare le torri avversarie, battendo la guarnigione. Se vincono, diventano loro la guarnigione della torre conquistata. Se perdono danno il cambio alla guarnigione nelle loro basi(opzionale, questo può anche essere omesso dal gioco).
In caso siano toccati dai difensori, dovranno prima sfidare loro, e in caso perdano, dare il cambio alla guarnigione della loro squadra.
Scopo: Conquistare più torri della squadra avversaria
Assegnazione punti: 1 punto per ogni base conquistata a fine tempo