Lunedì 25 mattina
Dodicesima Luce – Prendersi Cura
LAVORETTI
GIOCHI
GIOCO 1 – “SS” suicide squad
Numero di squadre: 2
Durata: 20 minuti
Luogo: campo da basket
Numero di animatori: 1 di tappa + aiuto-animatore, (IMPORTANTE: gli animatori di squadra devono aiutare a controllare, mantenendosi però imparziali)
Materiali: 4 palloni (meglio 2 piccoli e 2 grandi); nastro rosso-bianco/scotch per delimitare il campo
Svolgimento: Le regole sono quelle della palla prigioniera. Il campo però viene suddiviso in 6 corridoi paralleli larghi circa un metro e mezzo. Le squadre si mettono nei 2 corridoi centrali e si devono colpire coi palloni. Chi viene preso passa nel corridoio dietro la propria squadra e se riesce a colpire i nemici da lì ritorna nel corridoio da dove era stato eliminato (se viene ripreso si sposta ancora più in fondo). Se si prende la palla al volo non si è eliminati, ma neanche l’avversario viene considerato preso. Si può passare la palla ai propri compagni. Quando tutta la squadra viene presi si sposta nella linea retrostante e l’altra avanza nella sua interezza e si ricomincia. Vince la squadra che elimina tutta l’altra squadra nell’ultimo corridoio.
GIOCO 2 – Schiaccia e scappa!
Luogo: calcio
durata: 20min
Numero animatori: animatore tappa
Numero squadre: 2
Materiali: pallone leggero
Svolgimento: dividere le squadre in elementari e medie.
Il gruppo elementari e medie, con animati di entrambe le squadre, formano un cerchio dove i componenti delle due squadre si sistemano in modo alternato. Giocano a schiaccia 7 ma quando una persona viene presa al 7 tutti quelli della squadra avversaria dovranno allontanarsi e questa dovrà prendere la palla e gridare “STOP”, a questo punto tutti si fermano e il “preso” ha 3 passi per avvicinarsi ad un avversario e cercare di prenderlo.
Assegnazione punti: se il “preso della sq 1” non prende un avversario sq2- punto sq2. Se il preso sq 1 becca uno sq2- punto sq1
Varianti : il gruppo elementari può giocare a schiaccia classico se troppo difficile. Se gli animati non riescono a scappare togliere i tre passi.
GIOCO 3
Numero di squadre: 1
Durata: 20 minuti
Luogo: aula magna
Numero animatori: 2 + 1 aiuto
Materiali: proiettore
Svolgimento: la squadra viene divisa in 3/4 gruppi (bilanciati in età). In base al numero di gruppi vengono proiettate al muro tot immagini/video (es. 4 gruppi 8 immagini/video) in cui sta succedendo qualcosa. I bambini devono quindi inventarsi una scenetta in cui ipotizzano cosa potrà accadere e rappresentarla nel modo convincente possibile.
Scopo: impressionare l’animatore che valuta le scenette
Assegnazione punti: voto da 1-10 per creatività/ coesione al tema/ rappresentazione teatrale